Il progetto di ricerca mira a definire il genere testuale delle grammatiche per l'insegnamento dello spagnolo a italofoni. L'obiettivo è individuare schemi ricorrenti in queste grammatiche tramite tre tipi di analisi: testuale, linguistica e terminologica. Si esamineranno le opere raccolte in un corpus che copre il periodo dal XVI al XVIII secolo, concentrandosi sulla lingua utilizzata per la descrizione (italiano) e la lingua oggetto (spagnolo). Il progetto, di natura interdisciplinare, integra approcci di grammaticografia e digital humanities, utilizzando strumenti digitali per l'analisi e l'estrazione dei dati linguistici.

La costruzione del genere testuale grammaticografico delle grammatiche italiane dello spagnolo come lingua straniera

MUZZUPAPPA, SILVIA
2025

Abstract

Il progetto di ricerca mira a definire il genere testuale delle grammatiche per l'insegnamento dello spagnolo a italofoni. L'obiettivo è individuare schemi ricorrenti in queste grammatiche tramite tre tipi di analisi: testuale, linguistica e terminologica. Si esamineranno le opere raccolte in un corpus che copre il periodo dal XVI al XVIII secolo, concentrandosi sulla lingua utilizzata per la descrizione (italiano) e la lingua oggetto (spagnolo). Il progetto, di natura interdisciplinare, integra approcci di grammaticografia e digital humanities, utilizzando strumenti digitali per l'analisi e l'estrazione dei dati linguistici.
6-ott-2025
Italiano
CASTILLO PENA, CARMEN
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Silvia_Muzzupappa.pdf

accesso aperto

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 8.02 MB
Formato Adobe PDF
8.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/307893
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-307893