The work analyzes the metaphysics of Giambattista Vico with the aim of delineating its characteristics and describing its developments during the entire course of the Neapolitan philosopher's speculation (1699-1744). For this purpose it was decided to deepen the relationship of Vico's doctrines with his sources - in particular Plato and Malebranche - and of the seventeenth-eighteenth-century debate in which they were originally inserted. The fundamental idea that we intend to propose is that the entire development of Vico's metaphysical speculation can be interpreted as a continuous rethinking of an initial - and never questioned - ontologist inspiration.

L'elaborato analizza la metafisica di Giambattista Vico con l'intento di delinearne le caratteristiche e di descriverne gli sviluppi durante l'intero corso della speculazione del filosofo napoletano (1699-1744). A tal scopo si è scelto di approfondire il rapporto delle dottrine di Vico con le sue fonti - in particolare modo Platone e Malebranche - e del dibattito sei-settecentesco in cui esse erano originariamente inserite. L'idea fondamentale che si intende proporre è che l'intero sviluppo della speculazione metafisica vichiana possa essere interpretato come un continuo ripensamento di un'iniziale ispirazione ontologista mai messa in discussione.

La metafisica di Giambattista Vico. Un percorso ontologista

ZANELLI, SHABAN
2022

Abstract

The work analyzes the metaphysics of Giambattista Vico with the aim of delineating its characteristics and describing its developments during the entire course of the Neapolitan philosopher's speculation (1699-1744). For this purpose it was decided to deepen the relationship of Vico's doctrines with his sources - in particular Plato and Malebranche - and of the seventeenth-eighteenth-century debate in which they were originally inserted. The fundamental idea that we intend to propose is that the entire development of Vico's metaphysical speculation can be interpreted as a continuous rethinking of an initial - and never questioned - ontologist inspiration.
30-set-2022
Italiano
L'elaborato analizza la metafisica di Giambattista Vico con l'intento di delinearne le caratteristiche e di descriverne gli sviluppi durante l'intero corso della speculazione del filosofo napoletano (1699-1744). A tal scopo si è scelto di approfondire il rapporto delle dottrine di Vico con le sue fonti - in particolare modo Platone e Malebranche - e del dibattito sei-settecentesco in cui esse erano originariamente inserite. L'idea fondamentale che si intende proporre è che l'intero sviluppo della speculazione metafisica vichiana possa essere interpretato come un continuo ripensamento di un'iniziale ispirazione ontologista mai messa in discussione.
Ontologismo; Giambattista Vico; Metafisica; Platone; Malebranche
DE ANNA, GABRIELE
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La metafisica di Giambattista VIco_Un percorso ontologista.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/62607
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-62607