In this thesis are respectively treated: A preliminary dimensioning method based on homothetic criteria devoted to induction machines that are characterized by the same polarity and cooling system. A hybrid algorithm based on the finite elements analysis and the analytical formulas that is able to estimate the performance of electrical induction machines furthermore there is described the optimization process and the transient finite elements analysis used to define the additional losses in the stator and rotor windings. Description of the design choices, the production process and the finite element analysis of a wind generator with internal permanent magnets.

In questo lavoro di tesi vengono rispettivamente trattati: Un metodo di dimensionamento preliminare basato sul criterio di omotetia dedicato a macchine elettriche asincrone caratterizzate da diverse polarità e dal medesimo sistema di raffreddamento. Un algoritmo ibrido basato sul calcolo agli elementi finiti e analitico per la verifica prestazionale di macchine elettriche a induzione alettate ed esposizione del metodo di ottimizzazione e delle analisi specifiche agli elementi finiti transitori per la definizione delle perdite addizionali negli avvolgimenti statorici e rotorici. Descrizione delle scelte progettuali, del processo produttivo e delle analisi agli elementi finiti di un di un generatore eolico a magneti permanenti interno.

Dimensionamento elettromagnetico e termico, studio prestazionale e ottimizzazione di macchine elettriche rotanti con valutazione tecnico - economica ed energetica.

DE MARTIN, MATTEO
2016

Abstract

In this thesis are respectively treated: A preliminary dimensioning method based on homothetic criteria devoted to induction machines that are characterized by the same polarity and cooling system. A hybrid algorithm based on the finite elements analysis and the analytical formulas that is able to estimate the performance of electrical induction machines furthermore there is described the optimization process and the transient finite elements analysis used to define the additional losses in the stator and rotor windings. Description of the design choices, the production process and the finite element analysis of a wind generator with internal permanent magnets.
4-apr-2016
Italiano
In questo lavoro di tesi vengono rispettivamente trattati: Un metodo di dimensionamento preliminare basato sul criterio di omotetia dedicato a macchine elettriche asincrone caratterizzate da diverse polarità e dal medesimo sistema di raffreddamento. Un algoritmo ibrido basato sul calcolo agli elementi finiti e analitico per la verifica prestazionale di macchine elettriche a induzione alettate ed esposizione del metodo di ottimizzazione e delle analisi specifiche agli elementi finiti transitori per la definizione delle perdite addizionali negli avvolgimenti statorici e rotorici. Descrizione delle scelte progettuali, del processo produttivo e delle analisi agli elementi finiti di un di un generatore eolico a magneti permanenti interno.
Algoritmo; dimensionamento; ottimizzazione; macchine; elettriche
TESSAROLO, ALBERTO
POLONI, CARLO
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dottorato De Martin.pdf

Open Access dal 05/04/2017

Dimensione 15.74 MB
Formato Adobe PDF
15.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/62718
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-62718