Lo scopo di questa ricerca sperimentale è quello di sviluppare uno strumento che permetta di valutare in modo oggettivo il livello di sofferenza soggettiva, nelle ipotesi in cui l'ordinamento giuridico preveda il diritto al risarcimento del c.d. "danno morale". Con la presente analisi non si intende solo fotografare la situazione attuale in materia di danno morale e spiegarne i costrutti psicologici sottostanti, ma anche, e soprattutto, di testare la validità del questionario che abbiamo costruito. Sono stati reclutati 157 soggetti che avevano subito un evento dannoso. I risultati emersi hanno dimostrato l'esistenza transeunte di questo tipo di danno in cui sono emersi quattro costrutti con una forte coerenza interna.Dalle analisi di correlazione è emerso un interessante risultato relativo alla correlazione inversa tra tempo intercorso e dolore fisico sul breve periodo (<3 anni) e questo costrutto latente, sia sul breve periodo che sul lungo periodo (utilizzando come regressore i mesi intercorsi). E questo risultato suggerisce quindi che il danno morale sia transeunte cioè inteso come danno morale soggettivo
Costruzione del Questionario sul danno morale (QDM)
CALDERARO, ELIANA
2017
Abstract
Lo scopo di questa ricerca sperimentale è quello di sviluppare uno strumento che permetta di valutare in modo oggettivo il livello di sofferenza soggettiva, nelle ipotesi in cui l'ordinamento giuridico preveda il diritto al risarcimento del c.d. "danno morale". Con la presente analisi non si intende solo fotografare la situazione attuale in materia di danno morale e spiegarne i costrutti psicologici sottostanti, ma anche, e soprattutto, di testare la validità del questionario che abbiamo costruito. Sono stati reclutati 157 soggetti che avevano subito un evento dannoso. I risultati emersi hanno dimostrato l'esistenza transeunte di questo tipo di danno in cui sono emersi quattro costrutti con una forte coerenza interna.Dalle analisi di correlazione è emerso un interessante risultato relativo alla correlazione inversa tra tempo intercorso e dolore fisico sul breve periodo (<3 anni) e questo costrutto latente, sia sul breve periodo che sul lungo periodo (utilizzando come regressore i mesi intercorsi). E questo risultato suggerisce quindi che il danno morale sia transeunte cioè inteso come danno morale soggettivoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi di Eliana Calderaro XXVII Ciclo di Dottorato UniTS del 29.05.2017.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/63176
URN:NBN:IT:UNITS-63176