In questo lavoro è stata studiata e progettata una rete di distribuzione del Gas Naturale Liquefatto nell’Area del Mediterraneo. Partendo da uno studio dell’area in questione e dalla scelta di nodi primari e secondari, terrestri e costieri, si è passati alla realizzazione di un modello matematico che permette di conoscere la distribuzione delle risorse nei vari nodi in modo che la quantità di combustibile che le navi richiedono sia sempre disponibile, minimizzando i costi diretti e indiretti. Si è poi applicato il modello ad un caso di studio.
Design and management of a LNG distribution network for sea traffic in the Mediterranean Area
RIDELLA, CHIARA
2018
Abstract
In questo lavoro è stata studiata e progettata una rete di distribuzione del Gas Naturale Liquefatto nell’Area del Mediterraneo. Partendo da uno studio dell’area in questione e dalla scelta di nodi primari e secondari, terrestri e costieri, si è passati alla realizzazione di un modello matematico che permette di conoscere la distribuzione delle risorse nei vari nodi in modo che la quantità di combustibile che le navi richiedono sia sempre disponibile, minimizzando i costi diretti e indiretti. Si è poi applicato il modello ad un caso di studio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
phdunige_3258071.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/63553
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIGE-63553