The thesis deals with exploring the multicultural and intercultural approaches in relation to the migratory phenomenon. The thesis also deals with exploring the intercultural competences that teachers, social workers and intercultural mediators should possess to foster the social inclusion of subjects belonging to minority groups.

La tesi si occupa di esplorare l'approccio multiculturale e quello interculturale in relazione al fenomeno migratorio. La tesi si occupa, inoltre, di esplorare le competenze interculturali che insegnanti, operatori sociali e mediatori dovrebbero possedere per favorire l'inclusione sociale di soggetti appartenenti a gruppi di minoranza.

Multiculturalismo, Interculturalismo e Comunità inclusive

MARTORANA, FRANCESCO
2022

Abstract

The thesis deals with exploring the multicultural and intercultural approaches in relation to the migratory phenomenon. The thesis also deals with exploring the intercultural competences that teachers, social workers and intercultural mediators should possess to foster the social inclusion of subjects belonging to minority groups.
22-nov-2022
Italiano
La tesi si occupa di esplorare l'approccio multiculturale e quello interculturale in relazione al fenomeno migratorio. La tesi si occupa, inoltre, di esplorare le competenze interculturali che insegnanti, operatori sociali e mediatori dovrebbero possedere per favorire l'inclusione sociale di soggetti appartenenti a gruppi di minoranza.
RANIA, NADIA
LAGOMARSINO, FRANCESCA
ANDRIGHETTO, LUCA
Università degli studi di Genova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_4622026.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/65079
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIGE-65079