La tossicodipendenza è un fenomeno complesso e molti sono gli approcci che si sono occupati di essa, cercando di comprenderla, spiegarla e teorizzarla. Un ambito che risulta attualmente ancora poco esplorato è quello degli aspetti semantici legati all'uso di sostanze. La ricerca costituisce un primo tentativo di analizzare la tossicodipendenza dal punto di vista sistemico-costruzionista e più in particolare attraverso la teoria delle polarità semantiche di Ugazio (1998, 2012).
Sono le droghe a costruire l'esperienza o i significati personali? Una ricerca esplorativa su un campione di 30 soggetti tossicodipendenti
PENSA, Chiara
2019
Abstract
La tossicodipendenza è un fenomeno complesso e molti sono gli approcci che si sono occupati di essa, cercando di comprenderla, spiegarla e teorizzarla. Un ambito che risulta attualmente ancora poco esplorato è quello degli aspetti semantici legati all'uso di sostanze. La ricerca costituisce un primo tentativo di analizzare la tossicodipendenza dal punto di vista sistemico-costruzionista e più in particolare attraverso la teoria delle polarità semantiche di Ugazio (1998, 2012).File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
TDUnibg_Pensa-Chiara.pdf
accesso aperto
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Files_Pensa.zip
accesso solo da BNCF e BNCR
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
454.68 kB
Formato
Zip File
|
454.68 kB | Zip File |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/66143
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIBG-66143