This thesis focuses on onomastics, and it aims to provide an overview on the system of personal names of a subalpine community between XVI and XIX centuries. The anthroponymic analysis of a little rural village allows to expand knowledge about the transmission of names in the suburban dimension, by integrating onomastic studies, which are often focused on bigger areas. This work is based on almost 9000 unedited baptism certificates related to a village called Caluso (Turin), which were transcribed and poured in a database. The corpus was analyzed from a quantitative and a qualitative point of view, focusing on the diachronic evolution of individual and family names, underlining peculiar linguistics aspects and studying names typologies. Through the use of the software Q-Gis it was possible to obtain some maps which show the area of origins of some surnames and the moving of some familiar alliances. Anthroponyms are also investigated through intra-familiar networks and through the comparison to the Saints of the day, relatives, and Godparents’ names. Some additional comments on the naming system of abandoned children are also included.

Il lavoro si inserisce nell’ambito dell’onomastica e ha come tema lo studio del sistema antroponimico di una comunità rurale in area subalpina, in un periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo. L’analisi antroponimica degli abitanti di una piccola realtà rurale consente di ampliare le conoscenze della trasmissione dei nomi nella dimensione suburbana, andando ad integrare gli studi onomastici più frequentemente incentrati sui grandi centri politici. L’arco temporale si estende dalla fine del Concilio di Trento (1563) all’epoca della formazione dei grandi regni nazionali, al fine di rintracciare i mutamenti nei nomi individuali e nei nomi di famiglia avvenuti in un periodo ancora trascurato dal punto di vista degli studi antroponimici. Le fonti esaminate provengono dagli archivi ecclesiastici. Per l’indagine sono stati trascritti circa 9000 atti di battesimo sinora inediti relativi al comune di Caluso, in provincia di Torino. Il corpus antroponimico costruito a partire dai dati onomastici ricavati dai documenti trascritti è stato esaminato dal punto di vista quantitativo e qualitativo, con attenzione all’andamento in diacronia dei nomi individuali e di famiglia, al loro studio tipologico, alla messa in rilievo di tratti linguistici peculiari e di interferenze dialettali. Attraverso l’utilizzo del software Q-Gis sono state create mappe che mostrano l’area di provenienza di alcuni cognomi e gli spostamenti di alcune alleanze familiari. Gli antroponimi sono indagati anche attraverso le reti intrafamiliari e il confronto con i nomi dei Santi del giorno, dei parenti e dei padrini. Non mancano considerazioni sul sistema di denominazione dei bambini abbandonati.

Antroponimia subalpina tra XVI e XIX secolo: variabilità, relazioni familiari e mappatura

BORGIA, CAROLA
2022

Abstract

This thesis focuses on onomastics, and it aims to provide an overview on the system of personal names of a subalpine community between XVI and XIX centuries. The anthroponymic analysis of a little rural village allows to expand knowledge about the transmission of names in the suburban dimension, by integrating onomastic studies, which are often focused on bigger areas. This work is based on almost 9000 unedited baptism certificates related to a village called Caluso (Turin), which were transcribed and poured in a database. The corpus was analyzed from a quantitative and a qualitative point of view, focusing on the diachronic evolution of individual and family names, underlining peculiar linguistics aspects and studying names typologies. Through the use of the software Q-Gis it was possible to obtain some maps which show the area of origins of some surnames and the moving of some familiar alliances. Anthroponyms are also investigated through intra-familiar networks and through the comparison to the Saints of the day, relatives, and Godparents’ names. Some additional comments on the naming system of abandoned children are also included.
27-ott-2022
Italiano
Il lavoro si inserisce nell’ambito dell’onomastica e ha come tema lo studio del sistema antroponimico di una comunità rurale in area subalpina, in un periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo. L’analisi antroponimica degli abitanti di una piccola realtà rurale consente di ampliare le conoscenze della trasmissione dei nomi nella dimensione suburbana, andando ad integrare gli studi onomastici più frequentemente incentrati sui grandi centri politici. L’arco temporale si estende dalla fine del Concilio di Trento (1563) all’epoca della formazione dei grandi regni nazionali, al fine di rintracciare i mutamenti nei nomi individuali e nei nomi di famiglia avvenuti in un periodo ancora trascurato dal punto di vista degli studi antroponimici. Le fonti esaminate provengono dagli archivi ecclesiastici. Per l’indagine sono stati trascritti circa 9000 atti di battesimo sinora inediti relativi al comune di Caluso, in provincia di Torino. Il corpus antroponimico costruito a partire dai dati onomastici ricavati dai documenti trascritti è stato esaminato dal punto di vista quantitativo e qualitativo, con attenzione all’andamento in diacronia dei nomi individuali e di famiglia, al loro studio tipologico, alla messa in rilievo di tratti linguistici peculiari e di interferenze dialettali. Attraverso l’utilizzo del software Q-Gis sono state create mappe che mostrano l’area di provenienza di alcuni cognomi e gli spostamenti di alcune alleanze familiari. Gli antroponimi sono indagati anche attraverso le reti intrafamiliari e il confronto con i nomi dei Santi del giorno, dei parenti e dei padrini. Non mancano considerazioni sul sistema di denominazione dei bambini abbandonati.
CACIA, DANIELA
PAPA, ELENA
ORAZI, VERONICA
Università degli studi di Genova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_ 4604240.pdf

accesso aperto

Dimensione 43.48 MB
Formato Adobe PDF
43.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/66546
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIGE-66546