The economic crisis that hit in 2008 the American Market and, shortly afterwards, also the European ones, has brought profound consequences, definitively changing the internal stability of some Countries. Eight years later, some of them have overcome the economic crisis. Others, nevertheless, are still paying its consequences. One of the most valuable indicators that reveals the overcoming this critical state is related to Youth Unemployment. In Europe, the discrepancies among the Member States about this parameter are significant and deep. In fact, if countries like Germany can boast one of the lowest youth unemployment rates in the continent, other states such as Italy provides alarming figures. Young Italians, after earning a title of study, still struggle to find a job. If the economic crisis has worsened the already fragile situation of the Italian labor market, the high rate of youth unemployment is also to be found in a lack of coordination between the world of Education and the world of Companies. Germany, in the 70s of the last century, realized that the above mentioned mismatch between the two worlds could create serious problems to the economy and, for this reason, prepared an education model that, in recent times, has received much attention in those State which, like Italy, are struggling to respond to the problems of youth unemployment: the German dual model. Therefore, the present study aims to investigate whether it is possible to introduce a dual model, inspired by the German one, in the Italian system of education. To this end, in the first part it presents the literature on the German dual model and the definition relating to the tools made available to the Italian Legislator, or the school-work alternating training and apprenticeship, in order to apply a similar model in Italy. In the second part is analyzed the school-work alternating training, in its evolution both legislation pedagogical, highlighting the steps that led to its current definition within the Law n. 107/2015. The third part analyzed the legal instrument of apprenticeship, comparing its characteristics and its use in Germany and in Italy. The fourth part is devoted to the analysis of the case of DESI Project, which stands for Dual Education System Italy, the first experiment in Italy for the implementation of German dual model in Ducati Motor Holding.

La crisi economica che nel 2008 investì i mercati americani e che, a distanza di poco tempo, colpì anche quelli europei, ha portato con sé conseguenze profonde che hanno modificato in via definitiva gli equilibri interni di alcuni Stati. A distanza di otto anni, alcuni di essi hanno superato tale momento di crisi. Altri ne pagano ancora le conseguenze. Uno degli indici rivelatori del superamento di tale stato di crisi è quello relativo alla disoccupazione giovanile. In Europa, le discrepanze tra gli Stati in merito a questo parametro sono notevoli e profonde. Se infatti Paesi come la Germania possono vantare uno degli indici di disoccupazione giovanili più bassi del continente, altri Stati come l'Italia presentano dati allarmanti. I giovani italiani dopo aver conseguito un titolo un studio faticano a trovare un'occupazione. Se la crisi economica ha peggiorato una situazione già debole del mercato del lavoro italiano, l'elevato tasso di disoccupazione giovanile è da ricercarsi anche in un mancato raccordo tra mondo della Scuola e mondo delle Aziende. La Germania, già negli anni '70 del secolo scorso, aveva intuito come tale mismatch tra i due mondi avrebbe potuto creare serie difficoltà e per tale motivo aveva approntato un modello d'istruzione che, in tempi recenti, ha riscosso grande attenzione in quegli Stati che, come l'Italia, faticano a dare una risposta ai problemi della disoccupazione giovanile: il modello duale tedesco. Il presente studio ha quindi l'obiettivo di indagare se è possibile introdurre un modello duale, ispirato a quello tedesco, all'interno del modello di istruzione italiano. A tal fine, nella prima parte, viene presentata la letteratura inerente il modello duale tedesco nonché quella relativa agli strumenti messi a disposizione del Legislatore italiano, ovvero l'Alternanza Scuola Lavoro e l'apprendistato, per poter applicare un simile modello anche in Italia. Nella seconda parte viene analizzata l'Alternanza Scuola Lavoro, nella sua evoluzione sia normativa che pedagogica, evidenziando i passaggi che hanno portato alla sua attuale definizione all'interno della L. 107/2015. Nella terza parte viene analizzato lo strumento normativo dell'apprendistato, mettendo a confronto le sue peculiarità ed il suo utilizzo il Germania ed in Italia. La quarta parte è dedicata all'analisi di caso del Progetto DESI, acronimo che sta per Dual Education System Italy, primo esperimento in Italia di applicazione del modello duale tedesco, all'interno di Ducati Motor Holding.

L'applicazione del modello duale tedesco in Italia: il caso Ducati Motor Holding

PIOVESAN, Carlotta
2017

Abstract

The economic crisis that hit in 2008 the American Market and, shortly afterwards, also the European ones, has brought profound consequences, definitively changing the internal stability of some Countries. Eight years later, some of them have overcome the economic crisis. Others, nevertheless, are still paying its consequences. One of the most valuable indicators that reveals the overcoming this critical state is related to Youth Unemployment. In Europe, the discrepancies among the Member States about this parameter are significant and deep. In fact, if countries like Germany can boast one of the lowest youth unemployment rates in the continent, other states such as Italy provides alarming figures. Young Italians, after earning a title of study, still struggle to find a job. If the economic crisis has worsened the already fragile situation of the Italian labor market, the high rate of youth unemployment is also to be found in a lack of coordination between the world of Education and the world of Companies. Germany, in the 70s of the last century, realized that the above mentioned mismatch between the two worlds could create serious problems to the economy and, for this reason, prepared an education model that, in recent times, has received much attention in those State which, like Italy, are struggling to respond to the problems of youth unemployment: the German dual model. Therefore, the present study aims to investigate whether it is possible to introduce a dual model, inspired by the German one, in the Italian system of education. To this end, in the first part it presents the literature on the German dual model and the definition relating to the tools made available to the Italian Legislator, or the school-work alternating training and apprenticeship, in order to apply a similar model in Italy. In the second part is analyzed the school-work alternating training, in its evolution both legislation pedagogical, highlighting the steps that led to its current definition within the Law n. 107/2015. The third part analyzed the legal instrument of apprenticeship, comparing its characteristics and its use in Germany and in Italy. The fourth part is devoted to the analysis of the case of DESI Project, which stands for Dual Education System Italy, the first experiment in Italy for the implementation of German dual model in Ducati Motor Holding.
5-mag-2017
Italiano
La crisi economica che nel 2008 investì i mercati americani e che, a distanza di poco tempo, colpì anche quelli europei, ha portato con sé conseguenze profonde che hanno modificato in via definitiva gli equilibri interni di alcuni Stati. A distanza di otto anni, alcuni di essi hanno superato tale momento di crisi. Altri ne pagano ancora le conseguenze. Uno degli indici rivelatori del superamento di tale stato di crisi è quello relativo alla disoccupazione giovanile. In Europa, le discrepanze tra gli Stati in merito a questo parametro sono notevoli e profonde. Se infatti Paesi come la Germania possono vantare uno degli indici di disoccupazione giovanili più bassi del continente, altri Stati come l'Italia presentano dati allarmanti. I giovani italiani dopo aver conseguito un titolo un studio faticano a trovare un'occupazione. Se la crisi economica ha peggiorato una situazione già debole del mercato del lavoro italiano, l'elevato tasso di disoccupazione giovanile è da ricercarsi anche in un mancato raccordo tra mondo della Scuola e mondo delle Aziende. La Germania, già negli anni '70 del secolo scorso, aveva intuito come tale mismatch tra i due mondi avrebbe potuto creare serie difficoltà e per tale motivo aveva approntato un modello d'istruzione che, in tempi recenti, ha riscosso grande attenzione in quegli Stati che, come l'Italia, faticano a dare una risposta ai problemi della disoccupazione giovanile: il modello duale tedesco. Il presente studio ha quindi l'obiettivo di indagare se è possibile introdurre un modello duale, ispirato a quello tedesco, all'interno del modello di istruzione italiano. A tal fine, nella prima parte, viene presentata la letteratura inerente il modello duale tedesco nonché quella relativa agli strumenti messi a disposizione del Legislatore italiano, ovvero l'Alternanza Scuola Lavoro e l'apprendistato, per poter applicare un simile modello anche in Italia. Nella seconda parte viene analizzata l'Alternanza Scuola Lavoro, nella sua evoluzione sia normativa che pedagogica, evidenziando i passaggi che hanno portato alla sua attuale definizione all'interno della L. 107/2015. Nella terza parte viene analizzato lo strumento normativo dell'apprendistato, mettendo a confronto le sue peculiarità ed il suo utilizzo il Germania ed in Italia. La quarta parte è dedicata all'analisi di caso del Progetto DESI, acronimo che sta per Dual Education System Italy, primo esperimento in Italia di applicazione del modello duale tedesco, all'interno di Ducati Motor Holding.
TIRABOSCHI, Michele
Università degli studi di Bergamo
Bergamo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TDUnibg1031633.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Files_PIOVESAN.zip

non disponibili

Dimensione 498.85 kB
Formato Unknown
498.85 kB Unknown

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/67675
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIBG-67675