The research has been directed toward the verification of the existence of any points of contact between the interdictive measures applicable to the individuals and the rules set for the precautionary measures in the Corporate liability proceedings. In particular, building on innovations introduced by D. Lgs. 231/2001, it has been hypothesized a system of interdictive measures for individuals to ensure the objectives of minimal precautionary coercion identified by the European Court of Human Rights.

L'attività di indagine si è diretta verso la verifica dell'emersione di eventuali punti di contatto tra i mezzi cautelari di natura interdittiva applicabili alle persone fisiche e la disciplina dettata nel procedimento de societate per le cautele interdittive applicabili agli enti. In particolare, muovendo dalle innovazioni introdotte dal D. Lgs. 231/2001, si sono ipotizzate linee di sviluppo per gli strumenti di interdizione applicabili alle persone fisiche che garantiscano gli obiettivi della coercizione cautelare minima individuati dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

LE CAUTELE INTERDITTIVE NEL SISTEMA PROCESSUALE PENALE

CERQUA, FEDERICO
2014

Abstract

The research has been directed toward the verification of the existence of any points of contact between the interdictive measures applicable to the individuals and the rules set for the precautionary measures in the Corporate liability proceedings. In particular, building on innovations introduced by D. Lgs. 231/2001, it has been hypothesized a system of interdictive measures for individuals to ensure the objectives of minimal precautionary coercion identified by the European Court of Human Rights.
21-feb-2014
Italiano
L'attività di indagine si è diretta verso la verifica dell'emersione di eventuali punti di contatto tra i mezzi cautelari di natura interdittiva applicabili alle persone fisiche e la disciplina dettata nel procedimento de societate per le cautele interdittive applicabili agli enti. In particolare, muovendo dalle innovazioni introdotte dal D. Lgs. 231/2001, si sono ipotizzate linee di sviluppo per gli strumenti di interdizione applicabili alle persone fisiche che garantiscano gli obiettivi della coercizione cautelare minima individuati dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
cautelare ; interdittiva ; precautionary ; interdictive ; persone fisiche ; individuals ;D. Lgs. 231/2001 ; Corporate liability
LUPARIA DONATI, LUCA
Università degli Studi di Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimi_R09229.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/78246
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMI-78246