Following the growing need to outsource certain phases of the process linked to plant saturation problems, costs and factory times, HPE-COXA feels the need to reorganize the procurement office and supply chain management. Therefore, starting from an analysis of the state of the art and the related critical issues, the goal of the project will be to optimize the procurement process both from the point of view of costs (avoiding times and therefore unnecessary management costs) and from that monitoring of the activities performed externally thus increasing the efficiency and effectiveness of the supply chain.

A seguito della crescente esigenza di esternalizzare alcune fasi del processo legata a problemi di saturazione impianti, costi e tempi della fabbrica, HPE-COXA sente la necessità di riorganizzare l’ufficio approvvigionamento e la gestione della catena di fornitura. Pertanto, partendo da un’analisi dello stato dell’arte e delle relative criticità, l’obiettivo del progetto sarà quello di ottimizzare il processo di approvvigionamento sia dal punto di vista dei costi (evitando tempi e quindi costi di gestione inutili) che da quello del monitoraggio delle attività eseguite esternamente aumentando così efficienza ed efficacia della supply chain.

Riorganizzazione dell'ufficio approvvigionamento: il caso HPE-COXA

GHELFI ZOBOLI, MARCO
2020

Abstract

Following the growing need to outsource certain phases of the process linked to plant saturation problems, costs and factory times, HPE-COXA feels the need to reorganize the procurement office and supply chain management. Therefore, starting from an analysis of the state of the art and the related critical issues, the goal of the project will be to optimize the procurement process both from the point of view of costs (avoiding times and therefore unnecessary management costs) and from that monitoring of the activities performed externally thus increasing the efficiency and effectiveness of the supply chain.
10-mar-2020
Italiano
A seguito della crescente esigenza di esternalizzare alcune fasi del processo legata a problemi di saturazione impianti, costi e tempi della fabbrica, HPE-COXA sente la necessità di riorganizzare l’ufficio approvvigionamento e la gestione della catena di fornitura. Pertanto, partendo da un’analisi dello stato dell’arte e delle relative criticità, l’obiettivo del progetto sarà quello di ottimizzare il processo di approvvigionamento sia dal punto di vista dei costi (evitando tempi e quindi costi di gestione inutili) che da quello del monitoraggio delle attività eseguite esternamente aumentando così efficienza ed efficacia della supply chain.
Approvvigionamento; Catena di fornitura; Esternalizzazione; Forma a rete; Innovazione
GOLZIO, Luigi Enrico
ADDABBO, Tindara
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Riorganizzazione dell'ufficio approvvigionamento - il caso HPE COXA.pdf

Open Access dal 11/03/2023

Dimensione 4.7 MB
Formato Adobe PDF
4.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/79337
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-79337