Il lavoro di tesi si propone di analizzare le testimonianze e i frammenti di Aristobulo di Cassandrea, storico di Alessandro Magno, che accompagnò il sovrano macedone nella spedizione in Asia e che scrisse un’opera su questi avvenimenti, andata perduta. Punto di partenza per questo studio è il corpus dei frammenti di Aristobulo edito da Felix Jacoby nella grande raccolta Die Fragmente der griechischen Historiker (Leiden 1927). Nella prima parte del lavoro sono state raccolte e discusse, sulla base delle testimonianze, le poche notizie biografiche sullo storico. Si è poi proceduto all’analisi dei 62 frammenti tratti dall’opera su Alessandro Magno e dei 2 spuri, che sono risultati non pertinenti allo storico in esame. Di ogni frammento sono stati affrontati i principali problemi testuali, ove presenti, ed è stata fornita una traduzione in italiano e un commento, nel quale il testo di Aristobulo è stato messo a confronto con quello delle principali fonti antiche su Alessandro. Nelle conclusioni, si presenta un’analisi complessiva dei frammenti di Aristobulo, al fine di ricostruire le caratteristiche peculiari dell’opera dello storico.
Aristobulo di Cassandrea
MORETTI, ANGELA
2013
Abstract
Il lavoro di tesi si propone di analizzare le testimonianze e i frammenti di Aristobulo di Cassandrea, storico di Alessandro Magno, che accompagnò il sovrano macedone nella spedizione in Asia e che scrisse un’opera su questi avvenimenti, andata perduta. Punto di partenza per questo studio è il corpus dei frammenti di Aristobulo edito da Felix Jacoby nella grande raccolta Die Fragmente der griechischen Historiker (Leiden 1927). Nella prima parte del lavoro sono state raccolte e discusse, sulla base delle testimonianze, le poche notizie biografiche sullo storico. Si è poi proceduto all’analisi dei 62 frammenti tratti dall’opera su Alessandro Magno e dei 2 spuri, che sono risultati non pertinenti allo storico in esame. Di ogni frammento sono stati affrontati i principali problemi testuali, ove presenti, ed è stata fornita una traduzione in italiano e un commento, nel quale il testo di Aristobulo è stato messo a confronto con quello delle principali fonti antiche su Alessandro. Nelle conclusioni, si presenta un’analisi complessiva dei frammenti di Aristobulo, al fine di ricostruire le caratteristiche peculiari dell’opera dello storico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moretti_Angela_Tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/81293
URN:NBN:IT:UNIPD-81293