Nel collisore adronico LHC i quark beauty sono prodotti con un'elevata sezione d'urto ad una energia nel centro di massa mai raggiunta finora, consentendo misure di precisione in grado di migliorare la nostra comprensione della fisica del sapore. Il presente lavoro di tesi riporta uno studio della misura della produzione inclusiva dei quark $b$ tramite il processo $(pp\rightarrow b\overline{b} X \rightarrow \mu \mu X^\prime)$. Eventi di di-muoni sono selezionati nell'intervallo di pseudo-rapidità $|\eta|<2.1$ ed impulso trasverso $\pt>4$ GeV or $\pt>6$ GeV. La frazione di eventi di segnale è determinata mediante un'interpolazione della distribuzione di parametro d'impatto trasverso. L'analisi e' applicata ai dati raccolti dal rivelatore CMS durante la fase di presa dati di collisioni ad energia di $\sqrt{s} = 7$ TeV nel centro di massa, avvenuta nella seconda metà del 2010, corrispondenti ad una luminosità integrata di $\mathcal{L}=27.9$ pb. La sezione d'urto di produzione dei $b$-quark è misurata e confrontata cno le predizioni QCD al {\it leading-order} e {\it next-to-leading-order}.
Measurement of the Inclusive Cross Section $\sigma(pp\rightarrow b\bar{b}X\rightarrow \mu\mu \mbox{X}^\prime)$ at $\sqrt{s}=7$ TeV with the CMS Experiment at the LHC
PERROZZI, LUCA
2012
Abstract
Nel collisore adronico LHC i quark beauty sono prodotti con un'elevata sezione d'urto ad una energia nel centro di massa mai raggiunta finora, consentendo misure di precisione in grado di migliorare la nostra comprensione della fisica del sapore. Il presente lavoro di tesi riporta uno studio della misura della produzione inclusiva dei quark $b$ tramite il processo $(pp\rightarrow b\overline{b} X \rightarrow \mu \mu X^\prime)$. Eventi di di-muoni sono selezionati nell'intervallo di pseudo-rapidità $|\eta|<2.1$ ed impulso trasverso $\pt>4$ GeV or $\pt>6$ GeV. La frazione di eventi di segnale è determinata mediante un'interpolazione della distribuzione di parametro d'impatto trasverso. L'analisi e' applicata ai dati raccolti dal rivelatore CMS durante la fase di presa dati di collisioni ad energia di $\sqrt{s} = 7$ TeV nel centro di massa, avvenuta nella seconda metà del 2010, corrispondenti ad una luminosità integrata di $\mathcal{L}=27.9$ pb. La sezione d'urto di produzione dei $b$-quark è misurata e confrontata cno le predizioni QCD al {\it leading-order} e {\it next-to-leading-order}.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
													
												
												
											
										
									
									
										
										
											LPerrozzi_Tesi_31_01_2012_consegnata.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										8.83 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								8.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| 
									
										
										
										
										
											
												
													
												
												
											
										
									
									
										
										
											20160121-Errata_corrige_LPerrozzi_TS2012_022.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										382.96 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								382.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/82952
			
		
	
	
	
			      	URN:NBN:IT:UNIPD-82952