Nella tesi si evidenzia come il polimorfismo 5HTTLPR non causi di per se alcun disturbo dell'alimentazione (DA), come possa moderare l'effetto degli eventi stressanti sul rischio di DA, ma come non interagisca secondo modello moltiplicativo o additivo con gli eventi stressanti nel predisporre a DA. Inoltre in pazienti con anoressia nervosa in presenza di un allele S si associa ad una peggiora performance neurocognitiva, e ad una connettività cerebrale alterata rispetto a quanto accade nei controlli sani in presenza dello stesso allele.

5HTTLPR Polymorphism, stressful events, neuropsychological performance and brain connectivity in eating disorders

SOLMI, MARCO
2016

Abstract

Nella tesi si evidenzia come il polimorfismo 5HTTLPR non causi di per se alcun disturbo dell'alimentazione (DA), come possa moderare l'effetto degli eventi stressanti sul rischio di DA, ma come non interagisca secondo modello moltiplicativo o additivo con gli eventi stressanti nel predisporre a DA. Inoltre in pazienti con anoressia nervosa in presenza di un allele S si associa ad una peggiora performance neurocognitiva, e ad una connettività cerebrale alterata rispetto a quanto accade nei controlli sani in presenza dello stesso allele.
14-dic-2016
Inglese
5HTTLPR anorexia eating disorders anoressia nervosa
FAVARO, ANGELA
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Marco_solmi_Finale.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.23 MB
Formato Adobe PDF
4.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/83008
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-83008