During the modern era new institutions started to rise in order to rescue and redeem women considered as “ irregular”. This work of research investigates the history of these institutions called « conservatori per convertite » and the women belonging to it, through the study of archive sources, both italian and french.

A partire dalla prima età moderna cominciarono a nascere istituzioni nuove volte al recupero e alla redenzione delle donne considerate "irregolari". Il lavoro di ricerca indaga la storia di questi istituti chiamati conservatori per convertite e le donne che vi entrarono, attraverso lo studio di fonti d'archivio sia francesi che italiane.

"MALE FEMMENE". ONORE PERDUTO, PECCATO ESPIATO, CORPI AMMANSITI. INDISCIPLINATE, PROSTITUITE, MALMARITATE RINCHIUSE NEI CONSERVATORI PER CONVERTITE FRANCESI E ITALIANI TRA XVI E XVII SECOLO.

CASTELNOVO, GIULIA
2014

Abstract

During the modern era new institutions started to rise in order to rescue and redeem women considered as “ irregular”. This work of research investigates the history of these institutions called « conservatori per convertite » and the women belonging to it, through the study of archive sources, both italian and french.
16-apr-2014
Italiano
A partire dalla prima età moderna cominciarono a nascere istituzioni nuove volte al recupero e alla redenzione delle donne considerate "irregolari". Il lavoro di ricerca indaga la storia di questi istituti chiamati conservatori per convertite e le donne che vi entrarono, attraverso lo studio di fonti d'archivio sia francesi che italiane.
donne ; età moderna ; identità di genere ; conservatori
DI FILIPPO, CLAUDIA AMINA ANNAMARIA
Università degli Studi di Milano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimi_R08165.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.16 MB
Formato Adobe PDF
3.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/83492
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMI-83492