L’obiettivo di questi tre anni di Dottorato è stato lo studio e l’utilizzo nuovi solventi di reazione in grado di sostituire i solventi organici classici. In particolare sono stati studiati i Deep Eutectic Solvent (DES) e le miscele di Liquidi Ionici (IL). I DES sono stati utilizzati come solventi per lo studio di reazioni organiche, usate per la formazione di nuovi legami C-C. Nello specifico sono state studiate la reazione di Diels-Alder, e diverse reazioni di coupling C-C catalizzate da Pd. In seguito, i DES sono stati utilizzati per la formazione di nuovi gel supramolecolari, chiamati eutectogel. Questi gel sono stati formati usando come gelator amminoacidi naturali, consentendo quindi di ottenere gel interamente costituiti da composti non tossici. Questi materiali sono stati usati come fasi adsorbenti per la rimozione di coloranti cationici da soluzioni acquose. Infine, miscele di IL sono state utilizzate per la conversione di tre diversi carboidrati in 5-HMF, ottenendo rese soddisfacenti specialmente per la conversione del fruttosio.

DEEP EUTECTIC SOLVENTS E LIQUIDI IONICI: SOLVENTI PER LO SVILUPPO DI PROCESSI ECO-COMPATIBILI

MELI, Alessandro
2020

Abstract

L’obiettivo di questi tre anni di Dottorato è stato lo studio e l’utilizzo nuovi solventi di reazione in grado di sostituire i solventi organici classici. In particolare sono stati studiati i Deep Eutectic Solvent (DES) e le miscele di Liquidi Ionici (IL). I DES sono stati utilizzati come solventi per lo studio di reazioni organiche, usate per la formazione di nuovi legami C-C. Nello specifico sono state studiate la reazione di Diels-Alder, e diverse reazioni di coupling C-C catalizzate da Pd. In seguito, i DES sono stati utilizzati per la formazione di nuovi gel supramolecolari, chiamati eutectogel. Questi gel sono stati formati usando come gelator amminoacidi naturali, consentendo quindi di ottenere gel interamente costituiti da composti non tossici. Questi materiali sono stati usati come fasi adsorbenti per la rimozione di coloranti cationici da soluzioni acquose. Infine, miscele di IL sono state utilizzate per la conversione di tre diversi carboidrati in 5-HMF, ottenendo rese soddisfacenti specialmente per la conversione del fruttosio.
20-feb-2020
Italiano
D'ANNA, Francesca
DIANA, Patrizia
Università degli Studi di Palermo
Palermo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dottorato XXXII Ciclo Alessandro Meli.pdf

Open Access dal 21/02/2021

Dimensione 36.15 MB
Formato Adobe PDF
36.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/84377
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPA-84377