Il mio lavoro si concentra sulla produzione più propriamente letteraria di Olympe de Gouges, ampiamente trascurata dalla critica, e si propone di indagare i personaggi femminili e la presenza di tematiche femminili e femministe nelle opere drammatiche e nelle opere romanzesche. La prima parte della tesi è dedicata alla presentazione di un quadro generale della situazione femminile di fine secolo dal punto di vista politico, giuridico e sociale e dal punto di vista del pensiero filosofico e intellettuale. Si procede inoltre a passare in rassegna le forme di partecipazione delle donne alla Rivoluzione e a fornire una panoramica della produzione letteraria femminile nel decennio rivoluzionario. Nella seconda parte, mi dedico all’esame della produzione drammatica e poi romanzesca cercando di individuare le strategie e gli strumenti con i quali l’autrice veicola il suo pensiero sulla condizione femminile attraverso le protagoniste delle sue opere. Per fare ciò, mi affido all’analisi dei personaggi, della loro presenza scenica e della loro voce, sulla base di un approccio che tiene conto degli strumenti dello strutturalismo e della semiologia.

Personnages féminins et thématiques féministes dans l'oeuvre littéraire d'Olympe de Gouges

POGGI, MICHELA
2021

Abstract

Il mio lavoro si concentra sulla produzione più propriamente letteraria di Olympe de Gouges, ampiamente trascurata dalla critica, e si propone di indagare i personaggi femminili e la presenza di tematiche femminili e femministe nelle opere drammatiche e nelle opere romanzesche. La prima parte della tesi è dedicata alla presentazione di un quadro generale della situazione femminile di fine secolo dal punto di vista politico, giuridico e sociale e dal punto di vista del pensiero filosofico e intellettuale. Si procede inoltre a passare in rassegna le forme di partecipazione delle donne alla Rivoluzione e a fornire una panoramica della produzione letteraria femminile nel decennio rivoluzionario. Nella seconda parte, mi dedico all’esame della produzione drammatica e poi romanzesca cercando di individuare le strategie e gli strumenti con i quali l’autrice veicola il suo pensiero sulla condizione femminile attraverso le protagoniste delle sue opere. Per fare ciò, mi affido all’analisi dei personaggi, della loro presenza scenica e della loro voce, sulla base di un approccio che tiene conto degli strumenti dello strutturalismo e della semiologia.
26-mag-2021
Francese (Altre)
FORTUNATI, VITTORIO
Università degli studi di Pavia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesidottorato_Poggi_2021pdfA.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/84794
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPV-84794