Le nanoparticelle di Argento (AgNPs) hanno un noto effetto antibatterico. Il grafting controllato di AgNPs anisotropiche, nanoplates, di forma triangolare su superfici vetrose bulk (modello di superfici di device medici) è stato ottenuto con due diverse strategie. L’effetto antibatterico di queste superfici si basa su: (i) rilascio a lungo termine di Ag+, (ii) effetto fototermico. Inoltre, AgNPs opportunamente sintetizzate in presenza di pectina sono state usate in preparazioni farmaceutiche per il wound healing. Un ultimo argomento di indagine ha riguardato le possibili sinergie tra AgNPs e peptidi antimicrobici.
Silver nanoparticles for antibacterial and pharmaceutical applications
D'AGOSTINO, AGNESE
2017
Abstract
Le nanoparticelle di Argento (AgNPs) hanno un noto effetto antibatterico. Il grafting controllato di AgNPs anisotropiche, nanoplates, di forma triangolare su superfici vetrose bulk (modello di superfici di device medici) è stato ottenuto con due diverse strategie. L’effetto antibatterico di queste superfici si basa su: (i) rilascio a lungo termine di Ag+, (ii) effetto fototermico. Inoltre, AgNPs opportunamente sintetizzate in presenza di pectina sono state usate in preparazioni farmaceutiche per il wound healing. Un ultimo argomento di indagine ha riguardato le possibili sinergie tra AgNPs e peptidi antimicrobici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesidottorato_dagostino agnese.pdf
accesso aperto
Dimensione
18.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/85188
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPV-85188