La chirurgia protesica è oggi una metodica ad altissima percentuale di successo. La più temibile causa di fallimento è sicuramente l’infezione, non sempre di agevole diagnosi, in particolare nei casi tardivi cronici: pertanto è fondamentale la tempestività con cui si attua la terapia antibiotica. Partendo da questa problematica, il progetto ha sviluppato un gel termosensibile e uno scaffold compositi costituiti da chitosano e granuli di osso bovino che oltre ad essere biocompatibili, biodegradabili sono in grado di veicolare a livello dell’osso gentamicina come tale e/o incapsulata in micro-nanoparticelle.
DRUG DELIVERY IN 3D POLYMERIC SCAFFOLDS FOR TISSUE REGENERATION
DE TRIZIO, ANTONELLA
2017
Abstract
La chirurgia protesica è oggi una metodica ad altissima percentuale di successo. La più temibile causa di fallimento è sicuramente l’infezione, non sempre di agevole diagnosi, in particolare nei casi tardivi cronici: pertanto è fondamentale la tempestività con cui si attua la terapia antibiotica. Partendo da questa problematica, il progetto ha sviluppato un gel termosensibile e uno scaffold compositi costituiti da chitosano e granuli di osso bovino che oltre ad essere biocompatibili, biodegradabili sono in grado di veicolare a livello dell’osso gentamicina come tale e/o incapsulata in micro-nanoparticelle.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DeTrizio PhDThesis20012017.pdf
accesso aperto
Dimensione
10.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/85581
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPV-85581