Recenti evidenze dimostrano come il citoscheletro di actina è un regolatore chiave non solo della struttura ma anche dei segnali cellulari. Infatti, la cellula percepisce le proprietà meccaniche del microambiente circostante, come la densità della matrice extracellulare (ECM) e la geometria cellulare, tramite il rimodellamento dell' actina filamentosa in modo da contrastare le forze esterne. A valle di questi meccanismi di meccano-sensitività, le cellule compiono scelte importanti come l' auto-rinnovamento/differenziamento tramite la regolazione di YAP/TAZ, fondamentali regolatori della crescita dei tessuti e mediatori della via di segnale di Hippo (Dupont et al. 2011). In aggiunta, la modulazione in vitro della contrattilità dell'actina filamentosa e delle sue proteine regolatrici, modulano l'attività di YAP/TAZ in risposta a segnali meccanici (Aragona et al. 2013). Nonostante tutto, rimangono largamente sconosciuti se questi meccanismi risultano essere attivi in vivo, e se giocano un ruolo di regolazione dei tessuti biologici. Per affrontare questa punto, abbiamo sviluppato un nuovo modello in topo che permette l' inattivazione nel tempo e tessuto-specifica di un'importante proteina legante l'actina; questi topi knockout mostrano attivazione di YAP/TAZ e quindi ricapitolano i suoi fenotipi associati come l'iperplasia del tessuto. Mostreremo e discuteremo i dati che dimostrano come la regolazione della dinamica dell'actina in vivo è richiesta per mantenere l'omeostasi tissutale, rivelando un ruolo importante del citoscheletro nella regolazione della dimensione dell'organo.

A novel genetic model to study mechanosignaling and its impact on YAP/TAZ activity in mammalian tissues

POCATERRA, ARIANNA
2018

Abstract

Recenti evidenze dimostrano come il citoscheletro di actina è un regolatore chiave non solo della struttura ma anche dei segnali cellulari. Infatti, la cellula percepisce le proprietà meccaniche del microambiente circostante, come la densità della matrice extracellulare (ECM) e la geometria cellulare, tramite il rimodellamento dell' actina filamentosa in modo da contrastare le forze esterne. A valle di questi meccanismi di meccano-sensitività, le cellule compiono scelte importanti come l' auto-rinnovamento/differenziamento tramite la regolazione di YAP/TAZ, fondamentali regolatori della crescita dei tessuti e mediatori della via di segnale di Hippo (Dupont et al. 2011). In aggiunta, la modulazione in vitro della contrattilità dell'actina filamentosa e delle sue proteine regolatrici, modulano l'attività di YAP/TAZ in risposta a segnali meccanici (Aragona et al. 2013). Nonostante tutto, rimangono largamente sconosciuti se questi meccanismi risultano essere attivi in vivo, e se giocano un ruolo di regolazione dei tessuti biologici. Per affrontare questa punto, abbiamo sviluppato un nuovo modello in topo che permette l' inattivazione nel tempo e tessuto-specifica di un'importante proteina legante l'actina; questi topi knockout mostrano attivazione di YAP/TAZ e quindi ricapitolano i suoi fenotipi associati come l'iperplasia del tessuto. Mostreremo e discuteremo i dati che dimostrano come la regolazione della dinamica dell'actina in vivo è richiesta per mantenere l'omeostasi tissutale, rivelando un ruolo importante del citoscheletro nella regolazione della dimensione dell'organo.
15-gen-2018
Inglese
mechanobiology; YAP/TAZ; cytoskeleton; liver; mice.
DUPONT, SIRIO
PICCOLO, STEFANO
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Arianna_Pocaterra_Definitiva.pdf

accesso aperto

Dimensione 25.16 MB
Formato Adobe PDF
25.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/86466
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-86466