La prima parte della tesi consiste in una ricerca relativa alle tematiche degli itinerari, della descrizione dello spazio e della rappresentazione dell'alterità nella letteratura di viaggio del secolo XVI. La seconda parte della tesi è costituita da uno studio sull'opera "Viaggio fatto in Spagna et in Francia" di Andrea Navagero.

"Grandissime maraviglie et gran diversitadi": itinerari, spazio, alterità nel genere odeporico. Uno studio sul "Viaggio fatto in Spagna et in Francia" di Andrea Navagero

GHERLENDA, CARLO
2018

Abstract

La prima parte della tesi consiste in una ricerca relativa alle tematiche degli itinerari, della descrizione dello spazio e della rappresentazione dell'alterità nella letteratura di viaggio del secolo XVI. La seconda parte della tesi è costituita da uno studio sull'opera "Viaggio fatto in Spagna et in Francia" di Andrea Navagero.
12-gen-2018
Italiano
Letteratura di viaggio / odeporica / alterità / Navagero Travel literature / hodoeporics / otherness / Navagero
TOMASI, FRANCO
OBOE, ANNALISA
Università degli studi di Padova
429
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Carlo_Gherlenda.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.19 MB
Formato Adobe PDF
5.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/86689
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-86689