La presente tesi esamina il lavoro compiuto da Zhou Zuoren nell'introdurre la mitologia greca in Cina. Tramite una metodologia ispirata agli studi della ricezione dei classici, si analizzano le fonti primarie che il giovane studioso reperì in Giappone e le opere critiche che pubblicò al suo rientro in Cina al fine di comprendere quale sia stata l'immagine della mitologia greca che egli offrì al pubblico cinese dell'epoca. Vengono in seguito passate in rassegna le traduzioni che elaborò durante gli anni Cinquanta relativamente alle opere di Euripide.

L’introduzione della mitologia greca in Cina: il lavoro di Zhou Zuoren

NICO, SILVIA
2023

Abstract

La presente tesi esamina il lavoro compiuto da Zhou Zuoren nell'introdurre la mitologia greca in Cina. Tramite una metodologia ispirata agli studi della ricezione dei classici, si analizzano le fonti primarie che il giovane studioso reperì in Giappone e le opere critiche che pubblicò al suo rientro in Cina al fine di comprendere quale sia stata l'immagine della mitologia greca che egli offrì al pubblico cinese dell'epoca. Vengono in seguito passate in rassegna le traduzioni che elaborò durante gli anni Cinquanta relativamente alle opere di Euripide.
27-lug-2023
Italiano
Cinese
Letteratura cinese; Zhou Zuoren; mitologia; ricezione; traduzione
BREZZI, ALESSANDRA
SONNINO, MAURIZIO
CASALIN, FEDERICA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Nico.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/86703
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-86703