Il lavoro analizza le possibili letture del racconto di Franz Kafka "Die Verwandlung" concentrandosi sulle prime due traduzioni italiane del celebre racconto, edite dall'editore Vallecchi di Firenze nel 1934 e dall'editore Frassinelli di Torino nel 1935.
Der Anfang des allgemeinen Hellerwerdens. Kafka, il "kafkiano" e le prime traduzioni italiane di Die Verwandlung
GIRI, GIOVANNI
2020
Abstract
Il lavoro analizza le possibili letture del racconto di Franz Kafka "Die Verwandlung" concentrandosi sulle prime due traduzioni italiane del celebre racconto, edite dall'editore Vallecchi di Firenze nel 1934 e dall'editore Frassinelli di Torino nel 1935.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Giri.pdf
Open Access dal 01/01/2021
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/87161
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-87161