La dissertazione si situa nel grande ambito di ricerca legato all’applicazione e all’utilizzo degli strumenti informatici nella città contemporanea. La crisi da cui muove è almeno duplice, da una parte la questione ecologica, dall’altra quella tecnologica, tanto alla scala locale che a quella globale. La ricerca ha una struttura tripartita: nella prima parte viene definito un quadro di riferimento a partire da tre parole chiave, nella seconda vengono approfondite tre tecnologie alla scala urbana e nell’ultima vengono presentati quattro casi studio ritenuti significativi.
Metacity: città, Informatica e società. Impatti locali e globali da una prospettiva ecologica
ARIANO, ANDREA
2022
Abstract
La dissertazione si situa nel grande ambito di ricerca legato all’applicazione e all’utilizzo degli strumenti informatici nella città contemporanea. La crisi da cui muove è almeno duplice, da una parte la questione ecologica, dall’altra quella tecnologica, tanto alla scala locale che a quella globale. La ricerca ha una struttura tripartita: nella prima parte viene definito un quadro di riferimento a partire da tre parole chiave, nella seconda vengono approfondite tre tecnologie alla scala urbana e nell’ultima vengono presentati quattro casi studio ritenuti significativi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Ariano.pdf
accesso aperto
Dimensione
22.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/87326
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-87326