Il lavoro intende affrontare due temi di diritto costituzionale controversi e mai risolti: da un lato, l’indirizzo politico e, dall’altro, la decisione di bilancio. In particolare, quest’ultima è letta attraverso la nozione di indirizzo politico, della quale si sono estratti i principi metodologici e i caratteri attributivi della giuridicità per utilizzarli al fine di verificare la normatività o meno del fatto economico. Da questo punto di vista, si può affermare che, in fondo, l’unico, reale, vincolo finanziario, all’indirizzo politico, cui possa addebitarsi carattere esogeno e, per ciò stesso, normativo, è il mercato. Poiché, nelle economie, come quella italiana, la fragilità è valutata sulla base dei criteri del ‘popolo del mercato’, che ha determinate regole e che presta denaro a determinate condizioni, il lavoro di ricerca le analizza per individuare un indirizzo politico di bilancio, da un lato, e per verificarne la qualificazione, dall’altro.

Indirizzo politico e decisione di bilancio

SPATOLA, SERGIO
2023

Abstract

Il lavoro intende affrontare due temi di diritto costituzionale controversi e mai risolti: da un lato, l’indirizzo politico e, dall’altro, la decisione di bilancio. In particolare, quest’ultima è letta attraverso la nozione di indirizzo politico, della quale si sono estratti i principi metodologici e i caratteri attributivi della giuridicità per utilizzarli al fine di verificare la normatività o meno del fatto economico. Da questo punto di vista, si può affermare che, in fondo, l’unico, reale, vincolo finanziario, all’indirizzo politico, cui possa addebitarsi carattere esogeno e, per ciò stesso, normativo, è il mercato. Poiché, nelle economie, come quella italiana, la fragilità è valutata sulla base dei criteri del ‘popolo del mercato’, che ha determinate regole e che presta denaro a determinate condizioni, il lavoro di ricerca le analizza per individuare un indirizzo politico di bilancio, da un lato, e per verificarne la qualificazione, dall’altro.
25-gen-2023
Italiano
Indirizzo politico; decisione bilancio; bilancio dello Stato
RODOMONTE, Maria Grazia
GIGLIONI, Fabio
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Spatola.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.29 MB
Formato Adobe PDF
2.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/87492
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-87492