La tesi di dottorato verte sui processi comunicativi, interni ed esterni, che coinvolgono gli attori principali delle crisi d'impresa. Il focus è, in particolare, sul ruolo, le logiche d'azione e le conseguente strategie comunicative del sindacato data l'esperienza di apprendistato di alta formazione svolto dall'autrice presso la Fai Cisl. Vengono pertanto indagate le dinamiche di comunicazione pubblica e mediatica e il loro intreccio con le procedure negoziali previste dalla contrattazione collettiva e con gli iter stabiliti dal legislatore. Il percorso di indagine si sviluppa poi grazie alla disamina di due casi- studio di vertenze del settore alimentare umbro, che l'autrice ha seguito durante il percorso di apprendistato, evidenziando i principali stake-holders, i risultati ottenuti grazie alla pressione mediatica, alla negoziazione propria delle relazioni industriali e alle procedure normative. Sono infine analizzati gli accordi siglati tra le parti nel corso delle vertenze.
La comunicazione nei processi di gestione delle crisi aziendali: profili giuridici e di relazioni industriali.
BERGAMASCHI, SERENA
2023
Abstract
La tesi di dottorato verte sui processi comunicativi, interni ed esterni, che coinvolgono gli attori principali delle crisi d'impresa. Il focus è, in particolare, sul ruolo, le logiche d'azione e le conseguente strategie comunicative del sindacato data l'esperienza di apprendistato di alta formazione svolto dall'autrice presso la Fai Cisl. Vengono pertanto indagate le dinamiche di comunicazione pubblica e mediatica e il loro intreccio con le procedure negoziali previste dalla contrattazione collettiva e con gli iter stabiliti dal legislatore. Il percorso di indagine si sviluppa poi grazie alla disamina di due casi- studio di vertenze del settore alimentare umbro, che l'autrice ha seguito durante il percorso di apprendistato, evidenziando i principali stake-holders, i risultati ottenuti grazie alla pressione mediatica, alla negoziazione propria delle relazioni industriali e alle procedure normative. Sono infine analizzati gli accordi siglati tra le parti nel corso delle vertenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
phd_unisi_106231.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/87599
URN:NBN:IT:UNISI-87599