Oggetto della presente lavoro è l'analisi dell'amministrazione per accordi nell'espererienza urbanistica. Da una fase introduttiva dedicata al complesso rapporto fra negozio e funzione pubblica, la tesi si sofferma, in particolare, sulla nascita ed evoluzione del modello della pianificazione per accordi attraverso l'esame delle principali fonti, giurisprudenziali e normative, emerse in materia.
L’amministrazione per accordi nell’esperienza urbanistica
MOTOLESE, ROCCO
2020
Abstract
Oggetto della presente lavoro è l'analisi dell'amministrazione per accordi nell'espererienza urbanistica. Da una fase introduttiva dedicata al complesso rapporto fra negozio e funzione pubblica, la tesi si sofferma, in particolare, sulla nascita ed evoluzione del modello della pianificazione per accordi attraverso l'esame delle principali fonti, giurisprudenziali e normative, emerse in materia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Motolese.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/88245
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-88245