Lo studio presentato si pone l’obiettivo di ricostruire la storia delle relazioni diplomatiche sino-vaticane per il periodo compreso tra il 1934 e il 1946, al fine di indagare le cause che favorirono lo scambio di rappresentanti ufficiali tra Santa Sede e Cina. Nel lasso di tempo indicato la direzione della Delegazione Apostolica di Pechino fu affidata a mons. Mario Zanin, già Segretario dell’Opera di San Pietro Apostolo per il clero indigeno. Si ritiene che un’analisi dei fatti storici, diplomatici ed ecclesiastici relativi all’attività di mons. Mario Zanin in Cina, finora resa impossibile dall’indisponibilità delle fonti primarie, possa aggiungere significativi elementi di novità nello studio della storia delle relazioni tra la Roma d’oltre Tevere e Nanchino.

La Repubblica di Cina negli archivi vaticani. Uno studio su mons. Zanin, secondo Delegato Apostolico nella terra di Confucio

DE CARLO, WILLIAM
2023

Abstract

Lo studio presentato si pone l’obiettivo di ricostruire la storia delle relazioni diplomatiche sino-vaticane per il periodo compreso tra il 1934 e il 1946, al fine di indagare le cause che favorirono lo scambio di rappresentanti ufficiali tra Santa Sede e Cina. Nel lasso di tempo indicato la direzione della Delegazione Apostolica di Pechino fu affidata a mons. Mario Zanin, già Segretario dell’Opera di San Pietro Apostolo per il clero indigeno. Si ritiene che un’analisi dei fatti storici, diplomatici ed ecclesiastici relativi all’attività di mons. Mario Zanin in Cina, finora resa impossibile dall’indisponibilità delle fonti primarie, possa aggiungere significativi elementi di novità nello studio della storia delle relazioni tra la Roma d’oltre Tevere e Nanchino.
15-set-2023
Italiano
Relazioni diplomatiche sino-vaticane; Cina-Santa Sede; Cina nazionalista; diplomazia pontificia; Pio XII; archivi Pio XII; Mao Zedong; Chiang Kai Shek
D'ANGELO, Augusto
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_DeCarlo.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.04 MB
Formato Adobe PDF
3.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/88403
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-88403