Obiettivo: valutare l'associazione tra i livelli di BMI, forza muscolare, composizione muscolare e performance fisica, in un follow-up di 4,4±1,1 anni, in una popolazione anziana. Materiali e Metodi: Sono stati analizzati 2.911 italiani soggetti di età > 65 anni appartenenti allo studio Progetto Veneto Anziani (Prova). ProVa è uno studio di popolazione con focus sulle malattie croniche e limitazioni funzionali. In tutti i soggetti è stata misurata la performance fisica mediante la short physical performance battery (SPPB) e la forza del muscolo quadricipite mediante dinamometro. Tali misurazioni sono state eseguite sia al tempo 0 che al termine del follow-up. Inoltre, in un campione selezionato in modo random di 348 soggetti, durante le misurazioni basali è astata valutata la distribuzione del tessuto adiposo a livello addominale e la composizione del muscolo erettore spinoso della colonna mediante una singola slide di risonanza magnetica (RMN). La popolazione dello studio è stata stratificata in sei classi di BMI: sottopeso (BMI <18,5 kg / m2), normopeso (BMI 18,5-24,9), sovrappeso (BMI 25,0-29,9), obesità di I livello (30,0-34,9), l'obesità di II livello (35.0 -39,9), e l'obesità grave (BMI≥40.0). Le associazioni tra i livelli di BMI, la forza muscolare, composizioni muscolari e la performance fisica sono stati analizzati in modelli multivariati. Risultati: Nella popolazione dello studio Prova, è stata osservata un'associazione inversa tra i livelli di BMI e i risultati nella SPPB. I soggetti normopeso hanno evidenziato, in un modello aggiusto per sesso ed età, il migliore punteggio nel SPPB test (8,29 ± 0,03), con differenze significative rispetto ai soggetti sottopeso (7,50 ± 0,15, p <0,001), sovrappeso (8.12 ± 0.02, p <0.001), I (7,72 ± 0.04, p <0.001), II (6,67 ± 0,09, p <0,001) e III livello di obesità (5,88 ± 0,24, p <0,001). Tali risultati non venivano modificati da un ulteriore aggiustamento per status socio-economico, fumo, livello di attività fisica e comorbilità. Rispetto ai soggetti normopeso (22.9 ± 0.1 kg), la forza muscolare delle gambe è risultata essere più elevata nei soggetti sovrappeso (23,8 ± 0,1; p <0.001) e nell'obesità I livello (24.5 ± 0.1, p <0.001), ma è risultata ridotta, per i soggetti con obesità di II livello (21.4 ± 0.3, p <0.001) e III livello (19,8 ± 0,9; p <0.001). L'associazione tra inversa tra BMI e performance fisica, risultava ulteriormente rafforzata dopo un ulteriore aggiustamento per la forza muscolare delle gambe. In un'analisi di regressione logistica multipla, eseguita dopo l'esclusione di soggetti con al valore basale <3 nella prova SPPB, e aggiustata per età, sesso, fumo, reddito, istruzione, attività fisica e malattie croniche, si osservava un significativo aumento del rischio di riduzione della prova SPPB per i soggetti in sovrappeso e obesi. Nel sottogruppo di pazienti con risonanza magnetica addominale, al basale, è stata osservata un'associazione inversa tra i punteggi SPPB e il grado di infiltrazione grassa del muscolo scheletrico. Conclusione: Una scarsa performance fisica è stata osservata nei soggetti anziani in sovrappeso e obesi, mentre la forza muscolare delle gambe è risultata ridotta solo nei soggetti con obesità. La performance fisica è risultata influenzata negativamente dal grado di infiltrazione di tessuto adiposo del muscolo scheletrico. Inoltre, si è osservato, nei soggetti sovrappeso ed obesi rispetto ai normopeso, un aumento del rischio di peggiorare nella performance fisica durante gli anni. In conclusione alti valori di BMI influenzano negativamente la performance fisica della popolazione anziane ed espongono i soggetti ad un rischio ulteriore peggioramento negli anni con conseguente rischio di sviluppare disabilità.

L'obesità, la forza muscolare, la composizione muscolare e la performance fisica in una popolazione anziana

DE STEFANO, FABIO
2015

Abstract

Obiettivo: valutare l'associazione tra i livelli di BMI, forza muscolare, composizione muscolare e performance fisica, in un follow-up di 4,4±1,1 anni, in una popolazione anziana. Materiali e Metodi: Sono stati analizzati 2.911 italiani soggetti di età > 65 anni appartenenti allo studio Progetto Veneto Anziani (Prova). ProVa è uno studio di popolazione con focus sulle malattie croniche e limitazioni funzionali. In tutti i soggetti è stata misurata la performance fisica mediante la short physical performance battery (SPPB) e la forza del muscolo quadricipite mediante dinamometro. Tali misurazioni sono state eseguite sia al tempo 0 che al termine del follow-up. Inoltre, in un campione selezionato in modo random di 348 soggetti, durante le misurazioni basali è astata valutata la distribuzione del tessuto adiposo a livello addominale e la composizione del muscolo erettore spinoso della colonna mediante una singola slide di risonanza magnetica (RMN). La popolazione dello studio è stata stratificata in sei classi di BMI: sottopeso (BMI <18,5 kg / m2), normopeso (BMI 18,5-24,9), sovrappeso (BMI 25,0-29,9), obesità di I livello (30,0-34,9), l'obesità di II livello (35.0 -39,9), e l'obesità grave (BMI≥40.0). Le associazioni tra i livelli di BMI, la forza muscolare, composizioni muscolari e la performance fisica sono stati analizzati in modelli multivariati. Risultati: Nella popolazione dello studio Prova, è stata osservata un'associazione inversa tra i livelli di BMI e i risultati nella SPPB. I soggetti normopeso hanno evidenziato, in un modello aggiusto per sesso ed età, il migliore punteggio nel SPPB test (8,29 ± 0,03), con differenze significative rispetto ai soggetti sottopeso (7,50 ± 0,15, p <0,001), sovrappeso (8.12 ± 0.02, p <0.001), I (7,72 ± 0.04, p <0.001), II (6,67 ± 0,09, p <0,001) e III livello di obesità (5,88 ± 0,24, p <0,001). Tali risultati non venivano modificati da un ulteriore aggiustamento per status socio-economico, fumo, livello di attività fisica e comorbilità. Rispetto ai soggetti normopeso (22.9 ± 0.1 kg), la forza muscolare delle gambe è risultata essere più elevata nei soggetti sovrappeso (23,8 ± 0,1; p <0.001) e nell'obesità I livello (24.5 ± 0.1, p <0.001), ma è risultata ridotta, per i soggetti con obesità di II livello (21.4 ± 0.3, p <0.001) e III livello (19,8 ± 0,9; p <0.001). L'associazione tra inversa tra BMI e performance fisica, risultava ulteriormente rafforzata dopo un ulteriore aggiustamento per la forza muscolare delle gambe. In un'analisi di regressione logistica multipla, eseguita dopo l'esclusione di soggetti con al valore basale <3 nella prova SPPB, e aggiustata per età, sesso, fumo, reddito, istruzione, attività fisica e malattie croniche, si osservava un significativo aumento del rischio di riduzione della prova SPPB per i soggetti in sovrappeso e obesi. Nel sottogruppo di pazienti con risonanza magnetica addominale, al basale, è stata osservata un'associazione inversa tra i punteggi SPPB e il grado di infiltrazione grassa del muscolo scheletrico. Conclusione: Una scarsa performance fisica è stata osservata nei soggetti anziani in sovrappeso e obesi, mentre la forza muscolare delle gambe è risultata ridotta solo nei soggetti con obesità. La performance fisica è risultata influenzata negativamente dal grado di infiltrazione di tessuto adiposo del muscolo scheletrico. Inoltre, si è osservato, nei soggetti sovrappeso ed obesi rispetto ai normopeso, un aumento del rischio di peggiorare nella performance fisica durante gli anni. In conclusione alti valori di BMI influenzano negativamente la performance fisica della popolazione anziane ed espongono i soggetti ad un rischio ulteriore peggioramento negli anni con conseguente rischio di sviluppare disabilità.
25-gen-2015
Italiano
Obesity, muscle composition , physical performance, elderly population
BUSETTO, LUCA
FABRIS, FABRIZIO
Università degli studi di Padova
54
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
fabio_destefano_tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 795.95 kB
Formato Adobe PDF
795.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/88931
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-88931