Controllare e prevedere le caratteristiche del moto di gocce a contatto con una superficie solida sta generando molto interesse per le applicazioni fondamentali e tecnologiche che ne sono coinvolte. L'interazione tra i ferrofluidi e i campi magnetici permette di ottenere deformazioni controllate dell'interfaccia aria-ferrofluido e di controllare il moto delle gocce di questi liquidi. In questa tesi verrà approfondito come le gocce di ferrofluido rappresentino il caso di studio ideale per approfondire le caratteristiche della dinamica di gocce e offrano strategie utili per il controllo passivo e attivo del moto delle gocce. In particolare dopo una breve introduzione riguardo alla microfluidica e ai ferrofluidi verrano presentati risultati relativi alla possibilità di controllare la forma di gocce di ferrofluido grazie all'utilizzo di magneti permanenti con caratteristiche diverse. In seguito verranno presentati risultati relativi alla possibilità di controllare passivamente lo scivolamento di gocce di ferrofluido su un piano inclinato e infine verrà discussa la possibilità di dividere le gocce di ferrofluido sfruttando la forte interazione con il campo magnetico.
Control and manipulation of ferrofluid drops on functionalized surfaces
RIGONI, CARLO
2018
Abstract
Controllare e prevedere le caratteristiche del moto di gocce a contatto con una superficie solida sta generando molto interesse per le applicazioni fondamentali e tecnologiche che ne sono coinvolte. L'interazione tra i ferrofluidi e i campi magnetici permette di ottenere deformazioni controllate dell'interfaccia aria-ferrofluido e di controllare il moto delle gocce di questi liquidi. In questa tesi verrà approfondito come le gocce di ferrofluido rappresentino il caso di studio ideale per approfondire le caratteristiche della dinamica di gocce e offrano strategie utili per il controllo passivo e attivo del moto delle gocce. In particolare dopo una breve introduzione riguardo alla microfluidica e ai ferrofluidi verrano presentati risultati relativi alla possibilità di controllare la forma di gocce di ferrofluido grazie all'utilizzo di magneti permanenti con caratteristiche diverse. In seguito verranno presentati risultati relativi alla possibilità di controllare passivamente lo scivolamento di gocce di ferrofluido su un piano inclinato e infine verrà discussa la possibilità di dividere le gocce di ferrofluido sfruttando la forte interazione con il campo magnetico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
carlo_rigoni_thesis.pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
22.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/89212
URN:NBN:IT:UNIPD-89212