Nella tesi è presentato un ambiente avanzato per l'ottimizzazione delle turbine eoliche sia ad asse orizzontale che verticale. Le variabili di design sono rappresentate da diversi parametri geometrici mentre le funzioni obiettivo implementate permettono di eseguire un’analisi multidisciplinare considerando gli aspetti strutturali, aerodinamici e l'impatto del design sul costo complessivo. Allo scopo di aumentare le prestazioni delle turbine considerate, i profili aerodinamici possono essere parametrizzati in diversi modi. Diverse funzioni appositamente sviluppate e tools open source sono stati integrati nell'ambiente di ottimizzazione, basato su DAKOTA. Un codice BEM valuta le prestazioni aerodinamiche dei modelli ad asse orizzontale e può essere accoppiato sia con codici FEM, sia con funzioni allo scopo di valutare il costo dell’energia. Il codice CFD open source OpenFOAM è stato incluso, come modulo, nell’ambiente: un analisi CFD può essere eseguita in un modo completamente automatico dalla definizione della geometria, generazione della mesh, fase di risoluzione numerica all’analisi dei risultati. L’ambiente di ottimizzazione proposto ha dimostrato di poter migliorare le prestazioni di entrambi i modelli di turbina eolica considerati, in termini di obiettivi strutturali, aerodinamici e di costo.

Development of an open source environment for the aero-structural optimization of wind turbines

DAL MONTE, ANDREA
2017

Abstract

Nella tesi è presentato un ambiente avanzato per l'ottimizzazione delle turbine eoliche sia ad asse orizzontale che verticale. Le variabili di design sono rappresentate da diversi parametri geometrici mentre le funzioni obiettivo implementate permettono di eseguire un’analisi multidisciplinare considerando gli aspetti strutturali, aerodinamici e l'impatto del design sul costo complessivo. Allo scopo di aumentare le prestazioni delle turbine considerate, i profili aerodinamici possono essere parametrizzati in diversi modi. Diverse funzioni appositamente sviluppate e tools open source sono stati integrati nell'ambiente di ottimizzazione, basato su DAKOTA. Un codice BEM valuta le prestazioni aerodinamiche dei modelli ad asse orizzontale e può essere accoppiato sia con codici FEM, sia con funzioni allo scopo di valutare il costo dell’energia. Il codice CFD open source OpenFOAM è stato incluso, come modulo, nell’ambiente: un analisi CFD può essere eseguita in un modo completamente automatico dalla definizione della geometria, generazione della mesh, fase di risoluzione numerica all’analisi dei risultati. L’ambiente di ottimizzazione proposto ha dimostrato di poter migliorare le prestazioni di entrambi i modelli di turbina eolica considerati, in termini di obiettivi strutturali, aerodinamici e di costo.
31-gen-2017
Inglese
Optimization HAWT VAWT opensource CFD FEM openFOAM DAKOTA genetic algorithm
BENINI, ERNESTO
COLOMBO, PAOLO
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dal_Monte_Andrea_thesis.pdf

accesso aperto

Dimensione 25.16 MB
Formato Adobe PDF
25.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/90994
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-90994