Lo scopo di questa ricerca è quello di fornire approcci innovativi di valutazione economica dei progetti di riqualificazione energetica degli edifici. Abbiamo analizzato il rapporto costo-efficacia dei progetti di riqualificazione energetica degli edifici tenendo conto dei trade-off tra costi e benefici diretti, indiretti, tangibili e intangibili delle soluzioni di retrofit. Nel dettaglio, la ricerca si è concentrata sulla stima del valore monetario dei benefici e dei co-benefici relativi al retrofit energetico degli edifici che potrebbero favorire gli investimenti. Alla fine, abbiamo anche fornito interessanti implicazioni di policy per supportare i governi italiani nella progettazione di politiche di incentivazione.
Energy efficiency in buildings: willingness to pay for buildings energy retrofit
BRAGOLUSI, PAOLO
2019
Abstract
Lo scopo di questa ricerca è quello di fornire approcci innovativi di valutazione economica dei progetti di riqualificazione energetica degli edifici. Abbiamo analizzato il rapporto costo-efficacia dei progetti di riqualificazione energetica degli edifici tenendo conto dei trade-off tra costi e benefici diretti, indiretti, tangibili e intangibili delle soluzioni di retrofit. Nel dettaglio, la ricerca si è concentrata sulla stima del valore monetario dei benefici e dei co-benefici relativi al retrofit energetico degli edifici che potrebbero favorire gli investimenti. Alla fine, abbiamo anche fornito interessanti implicazioni di policy per supportare i governi italiani nella progettazione di politiche di incentivazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paolo_Bragolusi_Tesi.pdf
Open Access dal 01/07/2022
Dimensione
2.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/92159
URN:NBN:IT:UNIPD-92159