Scopo principale della ricerca è stato quello di analizzare i molteplici aspetti della legge costituzionale n. 1 del 20 aprile 2012 e della legge n. 243 del 24 dicembre 2012 che, in coerenza con quanto previsto dalla nuova governance economica europea, rispettivamente introducono e disciplinano l’attuazione del principio costituzionale del pareggio di bilancio.
Il principio del pareggio di bilancio nell'ordinamento costituzionale
LO CONTE, GIUSTINO
2013
Abstract
Scopo principale della ricerca è stato quello di analizzare i molteplici aspetti della legge costituzionale n. 1 del 20 aprile 2012 e della legge n. 243 del 24 dicembre 2012 che, in coerenza con quanto previsto dalla nuova governance economica europea, rispettivamente introducono e disciplinano l’attuazione del principio costituzionale del pareggio di bilancio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il principio del pareggio di bilancio nell'ordinamento costituzionale.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/92210
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-92210