Questa ricerca analizza quella peculiare area politica che negli anni settanta si rappresentò, e in genere venne rappresentata, come «sinistra rivoluzionaria», alternativa a quella definita «ufficiale», «tradizionale» o «storica» (Partito comunista italiano e Partito socialista italiano). La ricerca, tuttavia, abbraccia un arco temporale relativamente ampio della storia politico-sociale italiana e del movimento operaio italiano e internazionale. Partendo dal dissidentismo anarchico e social-comunista (trockisti, bordighisti, sinistra socialista, ecc.), che si manifesta a partire dal 1943-1944, si arriva alle organizzazioni rivoluzionarie degli anni sessanta e settanta: marxisti-leninisti e operaisti. Dallo studio incrociato delle fonti è emerso come il rapporto tra il Sessantotto e la militanza politica nei gruppi della sinistra rivoluzionaria pre e post-sessantottina fosse caratterizzato sia da elementi di continuità-omogeneità sia da elementi di rottura-eterogeneità. In ogni caso, i primi sembrano sopravanzare i secondi

La sinistra rivoluzionaria in Italia. Politica e organizzazione (1943-1978)

FRANCESCANGELI, EROS
2014

Abstract

Questa ricerca analizza quella peculiare area politica che negli anni settanta si rappresentò, e in genere venne rappresentata, come «sinistra rivoluzionaria», alternativa a quella definita «ufficiale», «tradizionale» o «storica» (Partito comunista italiano e Partito socialista italiano). La ricerca, tuttavia, abbraccia un arco temporale relativamente ampio della storia politico-sociale italiana e del movimento operaio italiano e internazionale. Partendo dal dissidentismo anarchico e social-comunista (trockisti, bordighisti, sinistra socialista, ecc.), che si manifesta a partire dal 1943-1944, si arriva alle organizzazioni rivoluzionarie degli anni sessanta e settanta: marxisti-leninisti e operaisti. Dallo studio incrociato delle fonti è emerso come il rapporto tra il Sessantotto e la militanza politica nei gruppi della sinistra rivoluzionaria pre e post-sessantottina fosse caratterizzato sia da elementi di continuità-omogeneità sia da elementi di rottura-eterogeneità. In ogni caso, i primi sembrano sopravanzare i secondi
27-gen-2014
Italiano
Revolutionary left, sinistra rivoluzionaria, New Left, nuova sinistra, radicalismo, radicalism, 1970s, Anni settanta, Sessantotto, autunno caldo, revolutionary movement, movimento rivoluzionario, History, Storia, Italy, Italia, Italian Communist Party, Partito comunista italiano, Italian Socialist Party, Partito socialista italiano, socio-political history, storia socio-politica, working class, classe operaia, students, studenti, movimenti, movements, anarchist movement, movimento anarchico, dissident organizations, organizzazioni dissidenti, 1945, 1948, 1954, 1956, 1960, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, Sessantanove, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, Settantasette, 1978, trotskisti, trotskismo, Trotskyites, Trotskism, trockismo, trockisti, Bordigists, socialist left, marzisti-leninisti, Marxist-Leninist, operaisti, operaista, workerist”, sixties, seventies, Lotta continua, Servire il popolo, Potere operaio, Avanguardia operaia, Maoist, Maoism, Soviet, Autonomia operaia, il manifesto, Pdup per il comunismo, Movimento studentesco, Democrazia proletaria, Gramsci, Bordiga, Togliatti, Adriano Sofri, Aldo Brandirali, Franco Piperno, Oreste Scalzone, Giangiacomo Feltrinelli, Lucio Magri, Rossana Rossanda, Luigi Pintor, Luciano Della Mea, Toni Negri, terrorismo, terrorism, Brigate rosse.
FUMIAN, CARLO
LA ROCCA, MARIA CRISTINA
Università degli studi di Padova
232
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
francescangeli_eros_tesi.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 2.84 MB
Formato Adobe PDF
2.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/92287
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-92287