Quello delle emozioni è diventato, negli ultimi anni, un tema „caldo‟ di ricerca, affrontato da numerose discipline e da diverse prospettive. Filosofia, neuroscienze, psicologia, etologia, studi linguistici e semiotici si sono occupati delle emozioni e della loro manifestazione in svariate ricerche, anche a carattere interdisciplinare. Il rinnovato interesse per questo tema ha portato a un‟esplosione di studi sull‟argomento. Le emozioni vengono indagate per le loro caratteristiche naturali – neurologiche e fisiobiologiche – e culturali, per il loro carattere adattivo, per i loro aspetti sociali e interazionali.

Tu chiamale se vuoi emozioni. Espressione e riconoscimento degli stati d’animo nel parlato

VASCO, VINCENZO
2012

Abstract

Quello delle emozioni è diventato, negli ultimi anni, un tema „caldo‟ di ricerca, affrontato da numerose discipline e da diverse prospettive. Filosofia, neuroscienze, psicologia, etologia, studi linguistici e semiotici si sono occupati delle emozioni e della loro manifestazione in svariate ricerche, anche a carattere interdisciplinare. Il rinnovato interesse per questo tema ha portato a un‟esplosione di studi sull‟argomento. Le emozioni vengono indagate per le loro caratteristiche naturali – neurologiche e fisiobiologiche – e culturali, per il loro carattere adattivo, per i loro aspetti sociali e interazionali.
21-giu-2012
Italiano
lessico emotivo
ALBANO LEONI, Federico
GENSINI, STEFANO
ALBANO LEONI, Federico
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vasco.Vincenzo.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.1 MB
Formato Adobe PDF
3.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/92433
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-92433