Il lavoro di ricerca che è stato svolto ha indagato sull'attività di un mensile egiziano attivo nella seconda metà del XX secolo; tale rivista è stata scelta in quanto affronta il tema del Romanticismo sotto vari aspetti. Da ciò è possibile dedurre e descrivere, oltre l'impatto che la corrente romantica occidentale ha avuto sulla scena letteraria araba di inizio XX secolo, anche le teorizzazioni che gli intellettuali arabi hanno maturato a riguardo.
Romanticismo e letteratura araba: aspetti e teorizzazioni. Il caso della rivista egiziana al-Risalah al-gadidah (1954-1958)
MANCINI, EMANUELE
2021
Abstract
Il lavoro di ricerca che è stato svolto ha indagato sull'attività di un mensile egiziano attivo nella seconda metà del XX secolo; tale rivista è stata scelta in quanto affronta il tema del Romanticismo sotto vari aspetti. Da ciò è possibile dedurre e descrivere, oltre l'impatto che la corrente romantica occidentale ha avuto sulla scena letteraria araba di inizio XX secolo, anche le teorizzazioni che gli intellettuali arabi hanno maturato a riguardo.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Tesi_dottorato_Mancini.pdf
accesso aperto
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
6.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/93873
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-93873