La presenti tesi di dottorato per pubblicazioni è composta da tre manoscritti. La ricerca si posiziona nell’area del marketing internazionale e si propone di offrire un contributo alla consumer culture theory. Nello specifico, gli argomenti trattati spaziano dal marketing del country of origin (COO) al ruolo che le differenze culturali su base etnica esistenti all’interno di una stessa nazione hanno nella valutazione di prodotti e di paesi, fino al ruolo di moderazione della mass customization (MC) sugli effetti del COO. Il primo manoscritto classifica le diverse strategie di marketing di COO che sono adottate per comunicare il paese di origine di un prodotto o di un’azienda ai clienti, e fornisce diversi esempi pratici. Il secondo manoscritto prende le mosse dall’osservazione che la globalizzazione, il commercio internazionale, le società multiculturali e l’introduzione di strategie manifatturiere innovative, come la MC, richiedono un continuo aggiornamento e rivalutazione dei costrutti e dei modelli relativi al COO. A tal fine, si è replicato uno studio pubblicato nel 2003, calandolo in un diverso contesto culturale e geografico, con risultati che confermano quelli dello studio originale. Infine, il terzo manoscritto, sviluppa un legame tra i filoni di ricerca del COO e della MC, portando evidenza empirica dell'impatto della strategia manifatturiera sulla valutazione di prodotti da parte del consumatore. In sintesi, i tre manoscritti rispondono alle seguenti domande di ricerca: 1) Quali sono le diverse strategie di marketing che vengono adottate dalle aziende per comunicare ai clienti il proprio COO e/o quello dei propri brand? 2) Gli effetti del COO variano in base alle sottoculture all’interno di uno stesso paese? 3) Esiste un effetto di moderazione della strategia manifatturiera (produzione di massa vs. MC) sulla relazione tra COO e valutazione del prodotto da parte dei clienti?

Mass Customization and Country-of-Origin Effects

AICHNER, THOMAS
2016

Abstract

La presenti tesi di dottorato per pubblicazioni è composta da tre manoscritti. La ricerca si posiziona nell’area del marketing internazionale e si propone di offrire un contributo alla consumer culture theory. Nello specifico, gli argomenti trattati spaziano dal marketing del country of origin (COO) al ruolo che le differenze culturali su base etnica esistenti all’interno di una stessa nazione hanno nella valutazione di prodotti e di paesi, fino al ruolo di moderazione della mass customization (MC) sugli effetti del COO. Il primo manoscritto classifica le diverse strategie di marketing di COO che sono adottate per comunicare il paese di origine di un prodotto o di un’azienda ai clienti, e fornisce diversi esempi pratici. Il secondo manoscritto prende le mosse dall’osservazione che la globalizzazione, il commercio internazionale, le società multiculturali e l’introduzione di strategie manifatturiere innovative, come la MC, richiedono un continuo aggiornamento e rivalutazione dei costrutti e dei modelli relativi al COO. A tal fine, si è replicato uno studio pubblicato nel 2003, calandolo in un diverso contesto culturale e geografico, con risultati che confermano quelli dello studio originale. Infine, il terzo manoscritto, sviluppa un legame tra i filoni di ricerca del COO e della MC, portando evidenza empirica dell'impatto della strategia manifatturiera sulla valutazione di prodotti da parte del consumatore. In sintesi, i tre manoscritti rispondono alle seguenti domande di ricerca: 1) Quali sono le diverse strategie di marketing che vengono adottate dalle aziende per comunicare ai clienti il proprio COO e/o quello dei propri brand? 2) Gli effetti del COO variano in base alle sottoculture all’interno di uno stesso paese? 3) Esiste un effetto di moderazione della strategia manifatturiera (produzione di massa vs. MC) sulla relazione tra COO e valutazione del prodotto da parte dei clienti?
20-gen-2016
Inglese
country of origin mass customization international marketing marketing consumer behaviour
TRENTIN, ALESSIO
FORZA, CIPRIANO
FORZA, CIPRIANO
Università degli studi di Padova
126
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
THESIS_Thomas_Aichner.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.51 MB
Formato Adobe PDF
4.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/94370
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-94370