This study focuses on the collection of sacred concertos Symbolae diversorum musicorum edited by Lorenzo Calvi and published in Venice in 1621. The collection includes 71 motets by 29 of the most important composers of the period. The first part contains the research results on the figure of Lorenzo Calvi, the contemporary musical environment, and the history of the reception of the collection. The second part is devoted to the analysis of the music. The third part, included in the second volume, contains the first full critical edition of the collection.

L'oggetto del presente lavoro è la raccolta di sacri concerti Symbolae diversorum musicorum curata da Lorenzo Calvi e pubblicata a Venezia nel 1621. La raccolta include 71 mottetti di 29 tra i più importanti compositori del periodo. Nella prima parte sono contenuti i risultati delle ricerche sulla figura di Lorenzo Calvi, sull'ambiente musicale coevo e sulla storia della ricezione della raccolta. La seconda parte è dedicata all'analisi delle musiche. Infine, la terza parte, inclusa nel secondo volume, contiene la prima edizione critica integrale della raccolta.

La collettanea Symbolae diversorum musicorum di Lorenzo Calvi (Venezia, 1621). Edizione critica, analisi, contestualizzazione

TASCHETTI, GABRIELE
2023

Abstract

This study focuses on the collection of sacred concertos Symbolae diversorum musicorum edited by Lorenzo Calvi and published in Venice in 1621. The collection includes 71 motets by 29 of the most important composers of the period. The first part contains the research results on the figure of Lorenzo Calvi, the contemporary musical environment, and the history of the reception of the collection. The second part is devoted to the analysis of the music. The third part, included in the second volume, contains the first full critical edition of the collection.
22-giu-2023
Italiano
L'oggetto del presente lavoro è la raccolta di sacri concerti Symbolae diversorum musicorum curata da Lorenzo Calvi e pubblicata a Venezia nel 1621. La raccolta include 71 mottetti di 29 tra i più importanti compositori del periodo. Nella prima parte sono contenuti i risultati delle ricerche sulla figura di Lorenzo Calvi, sull'ambiente musicale coevo e sulla storia della ricezione della raccolta. La seconda parte è dedicata all'analisi delle musiche. Infine, la terza parte, inclusa nel secondo volume, contiene la prima edizione critica integrale della raccolta.
TOFFETTI, MARINA
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Gabriele_Taschetti.pdf

embargo fino al 21/06/2026

Dimensione 16.23 MB
Formato Adobe PDF
16.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/94657
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-94657