Questo lavoro di tesi di dottorato vuole rispondere alla necessità emersa di un maggior approfondimento teorico e applicativo sulle molteplici relazioni tra turismo e paesaggio, cercando da un lato di fornire una concettualizzazione appropriata al termine “paesaggio turistico” e dall’altro un quadro metodologico per la sua analisi e valutazione integrata. Al fine di ottenere tale obiettivo, una profonda ricerca bibliografica è stata eseguita esplorando paradigmi riferibili a vari ambiti disciplinari, come le scienze spaziali, l’ecologia del paesaggio, la psicologia ambientale e la geografia culturale. In base ai riferimenti studiati, un quadro teorico e metodologico è stato sviluppato attorno a tre aspetti chiave del paesaggio turistico (fattori contestuali, caratteri del paesaggio e immagini mentali). Per l’applicazione e la verifica di tale quadro è stato utilizzato il caso studio di Lindos, dove il paesaggio appartiene alla caratteristica tipologia dei paesaggi costieri dell’Egeo, e dove si sviluppa il paradosso della compresenza dell’immagine protetta degli insediamenti tradizionali e del forte cambiamento di carattere paesaggistico dovuto allo sviluppo turistico. I metodi di ricerca che sono stati utilizzati comprendono sia quelli che mirano all’acquisizione e all’analisi di dati oggettivi basati su tecniche esperte (come il telerilevamento, l’analisi statistica di dati primari e secondari, l’applicazione di indicatori) sia quelli che mirano all’acquisizione e analisi di dati soggettivi con la costruzione di un questionario che raccoglie dati primari da un numero considerevole di turisti. Tramite questi metodi è stato possibile in primo luogo trarre risultati significativi riguardo al caso studio, che hanno permesso la formulazione di alcuni suggerimenti per la gestione del paesaggio; in secondo luogo da questo lavoro emergono anche considerazioni più generali sugli ostacoli e le potenzialità di una vera ricerca integrata sul tema del paesaggio turistico.
Towards An Integrated Tourism Landscape Analysis And Evaluation. The Case Study Of Lindos (Rhodes, Greece)
GERONTA, CHRYSAFINA
2016
Abstract
Questo lavoro di tesi di dottorato vuole rispondere alla necessità emersa di un maggior approfondimento teorico e applicativo sulle molteplici relazioni tra turismo e paesaggio, cercando da un lato di fornire una concettualizzazione appropriata al termine “paesaggio turistico” e dall’altro un quadro metodologico per la sua analisi e valutazione integrata. Al fine di ottenere tale obiettivo, una profonda ricerca bibliografica è stata eseguita esplorando paradigmi riferibili a vari ambiti disciplinari, come le scienze spaziali, l’ecologia del paesaggio, la psicologia ambientale e la geografia culturale. In base ai riferimenti studiati, un quadro teorico e metodologico è stato sviluppato attorno a tre aspetti chiave del paesaggio turistico (fattori contestuali, caratteri del paesaggio e immagini mentali). Per l’applicazione e la verifica di tale quadro è stato utilizzato il caso studio di Lindos, dove il paesaggio appartiene alla caratteristica tipologia dei paesaggi costieri dell’Egeo, e dove si sviluppa il paradosso della compresenza dell’immagine protetta degli insediamenti tradizionali e del forte cambiamento di carattere paesaggistico dovuto allo sviluppo turistico. I metodi di ricerca che sono stati utilizzati comprendono sia quelli che mirano all’acquisizione e all’analisi di dati oggettivi basati su tecniche esperte (come il telerilevamento, l’analisi statistica di dati primari e secondari, l’applicazione di indicatori) sia quelli che mirano all’acquisizione e analisi di dati soggettivi con la costruzione di un questionario che raccoglie dati primari da un numero considerevole di turisti. Tramite questi metodi è stato possibile in primo luogo trarre risultati significativi riguardo al caso studio, che hanno permesso la formulazione di alcuni suggerimenti per la gestione del paesaggio; in secondo luogo da questo lavoro emergono anche considerazioni più generali sugli ostacoli e le potenzialità di una vera ricerca integrata sul tema del paesaggio turistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
geronta_chrysafina_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
13.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/95192
URN:NBN:IT:UNIPD-95192