La ricerca prende spunto dalla mancanza di un'analisi organica dell'organizzazione spaziale e degli elementi architettonici che caratterizzano i diversi heroa fin qui identificati nella regione greca continentale. Il lavoro svolto parte dalla cospicua mole di materiale bibliografico relativo per volgersi in direzione di una riflessione complessiva sullo spazio rituale del culto eroico a partire da un'attenta analisi dei singoli contesti in cui questi si inseriscono. Si è trattata, dunque, di un'indagine volta ad approfondire le evidenze già esistenti e generalmente riconosciute come heroa nella letteratura di riferimento, circoscritta ai casi più conosciuti nell'ambito dell'edito e comprendenti circa una quindicina di siti suddivisi tra santuari e poleis. Il terminus ante quem per questo studio è, comunque, fissato verso l'inizio dell'epoca ellenistica (300 a. C. ca.) periodo dopo il quale si registra una nuova fase della religione greca in cui il concetto di eroe muta ed il termine stesso viene applicato a sfere religiose e pubbliche nuove. Le evidenze già numericamente cospicue sono state raccolte in un apparato catalogico composto da due differenti tipologie di schede (rispecchianti, di fatto, le fisiologiche diversità contestuali tra heroa pertinenti realtà santuariali extra urbane e urbane), vero e proprio corpo principale della tesi. Questa si sviluppa a partire da un'articolata analisi dello status questionis che fornisce al lettore gli strumenti necessari alla comprensione del fenomeno del culto eroico secondo le diverse prospettive storiche, storico-religiose e filologiche; segue, poi, la parte delle schede, composte in maniera puntuale e ricche di rimandi bibliografici. Le conclusioni, infine, comprendono le riflessioni generali necessariamente scaturite da tale corposa revisione del materiale esposto nonché la revisione, in prospettiva, di alcune questioni emerse nel corso della ricerca.
I luoghi di culto eroico in Grecia: formazione, tipologie e funzioni
SANTORO, Giorgia
2011
Abstract
La ricerca prende spunto dalla mancanza di un'analisi organica dell'organizzazione spaziale e degli elementi architettonici che caratterizzano i diversi heroa fin qui identificati nella regione greca continentale. Il lavoro svolto parte dalla cospicua mole di materiale bibliografico relativo per volgersi in direzione di una riflessione complessiva sullo spazio rituale del culto eroico a partire da un'attenta analisi dei singoli contesti in cui questi si inseriscono. Si è trattata, dunque, di un'indagine volta ad approfondire le evidenze già esistenti e generalmente riconosciute come heroa nella letteratura di riferimento, circoscritta ai casi più conosciuti nell'ambito dell'edito e comprendenti circa una quindicina di siti suddivisi tra santuari e poleis. Il terminus ante quem per questo studio è, comunque, fissato verso l'inizio dell'epoca ellenistica (300 a. C. ca.) periodo dopo il quale si registra una nuova fase della religione greca in cui il concetto di eroe muta ed il termine stesso viene applicato a sfere religiose e pubbliche nuove. Le evidenze già numericamente cospicue sono state raccolte in un apparato catalogico composto da due differenti tipologie di schede (rispecchianti, di fatto, le fisiologiche diversità contestuali tra heroa pertinenti realtà santuariali extra urbane e urbane), vero e proprio corpo principale della tesi. Questa si sviluppa a partire da un'articolata analisi dello status questionis che fornisce al lettore gli strumenti necessari alla comprensione del fenomeno del culto eroico secondo le diverse prospettive storiche, storico-religiose e filologiche; segue, poi, la parte delle schede, composte in maniera puntuale e ricche di rimandi bibliografici. Le conclusioni, infine, comprendono le riflessioni generali necessariamente scaturite da tale corposa revisione del materiale esposto nonché la revisione, in prospettiva, di alcune questioni emerse nel corso della ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Santoro_Giorgia_Phd.pdf
accesso aperto
Dimensione
74.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
74.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/95378
URN:NBN:IT:UNIROMA1-95378