La prospettiva di indagine condotta dalla ricerca ha ad oggetto il tema della notevole riduzione delle tutele per i lavoratori e la conseguente forte lesione della loro dignità umana. E' innegabile che i concetti di dignità e di lavoro sono inestricabili tra loro, perché il lavoratore è parte debole nel contratto di lavoro ed è dunque facilmente soggetto ad abusi. Si è voluta focalizzare la ricerca sulla riduzione delle tutele nei licenziamenti illegittimi soprattutto dopo l'emanazione del Jobs Act, ma in effetti il diritto del lavoro è stato danneggiato in ogni suo aspetto già da molti anni.

La dignità del lavoratore e la riduzione delle tutele nei licenziamenti illegittimi

SCALISI, ISABELLA
2018

Abstract

La prospettiva di indagine condotta dalla ricerca ha ad oggetto il tema della notevole riduzione delle tutele per i lavoratori e la conseguente forte lesione della loro dignità umana. E' innegabile che i concetti di dignità e di lavoro sono inestricabili tra loro, perché il lavoratore è parte debole nel contratto di lavoro ed è dunque facilmente soggetto ad abusi. Si è voluta focalizzare la ricerca sulla riduzione delle tutele nei licenziamenti illegittimi soprattutto dopo l'emanazione del Jobs Act, ma in effetti il diritto del lavoro è stato danneggiato in ogni suo aspetto già da molti anni.
25-set-2018
Italiano
jobs act; licenziamento illegittimo; riduzione tutele
GALLI, Ginevra
DEL PRATO, ENRICO ELIO
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Scalisi.pdf

Open Access dal 25/11/2018

Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/95790
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-95790