Il lavoro è articolato in tre parti, ha lo scopo di valutare la formazione al lavoro definita come: la formazione orientata a completare, integrare e avviare processi di acquisizione di competenze e di conoscenze professionalizzanti all’interno e alla fine del percorso universitario. Questo è il tema della presente trattazione. Nella prima parte, costituita dal primo e dal secondo capitolo, si è preso in considerazione la convergenza tra due sistemi formativi, quello universitario e quello professionale, alla luce della normativa vigente. Nella seconda parte, costituita dal terzo capitolo, si è messo a punto il disegno della ricerca che ha esplorato gli elementi necessari per la costruzione dello strumento di rilevazione, le relazioni tra le diverse aree d’indagine e una prima descrizione del campione. Nella terza e ultima parte, composta dal quarto capitolo, si è tracciato, quindi, l’identikit dei tirocinanti per facoltà, per tipologia di tirocinio aziendale e per tipologia di lavoratore in entrata nel mondo del lavoro. Successivamente, sfruttando gli strumenti dell’analisi multivariata, si è elaborato un modello di regressione in grado di evidenziare i principali fattori che favoriscono il raggiungimento dei risultati, tentando in ultimo l’elaborazione di alcune proposte e strumenti utili al fine di implementare la discussione legata alle dinamiche proprie della formazione.

Il tirocinio universitario e post-universitario alla Sapienza-Università di Roma: valutazione degli esiti mediante il giudizio degli utenti.

PAPA, DONATELLA
2014

Abstract

Il lavoro è articolato in tre parti, ha lo scopo di valutare la formazione al lavoro definita come: la formazione orientata a completare, integrare e avviare processi di acquisizione di competenze e di conoscenze professionalizzanti all’interno e alla fine del percorso universitario. Questo è il tema della presente trattazione. Nella prima parte, costituita dal primo e dal secondo capitolo, si è preso in considerazione la convergenza tra due sistemi formativi, quello universitario e quello professionale, alla luce della normativa vigente. Nella seconda parte, costituita dal terzo capitolo, si è messo a punto il disegno della ricerca che ha esplorato gli elementi necessari per la costruzione dello strumento di rilevazione, le relazioni tra le diverse aree d’indagine e una prima descrizione del campione. Nella terza e ultima parte, composta dal quarto capitolo, si è tracciato, quindi, l’identikit dei tirocinanti per facoltà, per tipologia di tirocinio aziendale e per tipologia di lavoratore in entrata nel mondo del lavoro. Successivamente, sfruttando gli strumenti dell’analisi multivariata, si è elaborato un modello di regressione in grado di evidenziare i principali fattori che favoriscono il raggiungimento dei risultati, tentando in ultimo l’elaborazione di alcune proposte e strumenti utili al fine di implementare la discussione legata alle dinamiche proprie della formazione.
19-dic-2014
Italiano
questionario web
AGNOLI, Maria Stella
FASANELLA, Antonio
AGNOLI, Maria Stella
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Donatella Papa_Mess_ciclo XXVI.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/96321
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-96321