La tesi presenta l’edizione critica dei primi quattro libri del De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem di Albertino Mussato (1261-1329). Il testo critico è accompagnato da un apparato di note di carattere linguistico, stilistico, letterario e storico-istituzionale, nonché da una traduzione italiana. La nota al testo ricostruisce i rapporti tra i testimoni dell’opera e offre, tra le altre cose, una prima accurata descrizione del cod. Vat. lat. 4962, unico manoscritto a tramandare tutto il De gestis Italicorum. L’introduzione cerca di definire le coordinate del progetto storiografico mussatiano, cogliendone i rapporti con la cultura del primo Trecento ed evidenziandone i legami con la tradizione storiografica latina antica.
Il De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem di Albertino Mussato. Edizione critica e traduzione dei libri I-IV
MODONUTTI, RINO
2013
Abstract
La tesi presenta l’edizione critica dei primi quattro libri del De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem di Albertino Mussato (1261-1329). Il testo critico è accompagnato da un apparato di note di carattere linguistico, stilistico, letterario e storico-istituzionale, nonché da una traduzione italiana. La nota al testo ricostruisce i rapporti tra i testimoni dell’opera e offre, tra le altre cose, una prima accurata descrizione del cod. Vat. lat. 4962, unico manoscritto a tramandare tutto il De gestis Italicorum. L’introduzione cerca di definire le coordinate del progetto storiografico mussatiano, cogliendone i rapporti con la cultura del primo Trecento ed evidenziandone i legami con la tradizione storiografica latina antica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESIconABSTRACT.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/96438
URN:NBN:IT:UNIPD-96438