Il progetto si propone di indagare le cerimonie attraverso le quali si praticava la sepoltura di un privato nell’Antico Egitto, nel periodo compreso tra l'Antico e il Medio Regno. Il lavoro è, quindi, finalizzato alla ricostruzione della sequenza delle diverse fasi, dal momento immediatamente successivo la morte fino alla deposizione finale nella tomba, attraverso l'integrazione di diversi approcci, ovvero quello filologico, quello archeologico e quello iconografico. Il materiale analizzato è stato suddiviso in modo da ricostruire una sorta di sequenza di azioni, nella quale si evidenziano, con l’evolversi del tempo, sia alcuni cambiamenti sia alcune tematiche trasversali.

I rituali di sepoltura dall’Antico al Medio Regno

DAVINO, ILARIA
2016

Abstract

Il progetto si propone di indagare le cerimonie attraverso le quali si praticava la sepoltura di un privato nell’Antico Egitto, nel periodo compreso tra l'Antico e il Medio Regno. Il lavoro è, quindi, finalizzato alla ricostruzione della sequenza delle diverse fasi, dal momento immediatamente successivo la morte fino alla deposizione finale nella tomba, attraverso l'integrazione di diversi approcci, ovvero quello filologico, quello archeologico e quello iconografico. Il materiale analizzato è stato suddiviso in modo da ricostruire una sorta di sequenza di azioni, nella quale si evidenziano, con l’evolversi del tempo, sia alcuni cambiamenti sia alcune tematiche trasversali.
11-ott-2016
Italiano
Egittologia; Riti funerari; Religione dell'antico Egitto
SIST, Loredana Maria Clori
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Davino.pdf

Open Access dal 10/01/2022

Dimensione 24.19 MB
Formato Adobe PDF
24.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/96524
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-96524