The thesis aims to analyze the main characteristics of the labor ritual, from its origins (19th century) to the present day. In particular, the first Section deals with some of the critical issues that characterize labor procedures today, while the second part is dedicated to the issue of access to justice and the interpretative powers of the labor judge.
La tesi ha l'obiettivo di analizzare le caratteristiche principali del rito del lavoro, dalle sue origini (XIX secolo) fino ad oggi. In particolare, la prima Sezione affronta alcune delle criticità che connotano oggi le procedure lavoristiche, mentre la seconda parte è dedicata al tema dell'accesso alla giustizia e ai poteri interpretativi del giudice del lavoro.
La giustiziabilità dei diritti dei lavoratori: tecniche di tutela tra effettività ed efficienza del sistema giustizia.
SARTOR, ELISABETTA
2022
Abstract
The thesis aims to analyze the main characteristics of the labor ritual, from its origins (19th century) to the present day. In particular, the first Section deals with some of the critical issues that characterize labor procedures today, while the second part is dedicated to the issue of access to justice and the interpretative powers of the labor judge.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_definitiva_Elisabetta Sartor.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/96957
URN:NBN:IT:UNIPD-96957