La tesi indaga le rappresentazioni narrative della vita e dei miracoli di san Nicola di Myra (poi di Bari) nell'arte del Mediterraneo dall'XI al XIII secolo. Il punto di partenza dello studio è stata l'integrazione del censimento di Nancy Patterson Sevcenko dei monumenti bizantini con le storie di san Nicola (1983). Nel Mediterraneo Orientale alcuni casi di studio emersi successivamente meritavano di essere integrati, in particolare il ciclo pittorico conservato nella basilica del santo a Myra, emerso a seguito dei restauri tra il 1990 e il 2004. Parallelamente mancava del tutto un'indagine comparativa delle rappresentazioni narrative della vita del santo sparse su tutto il territorio italiano nella pittura murale e su tavola, nella scultura e nella scultura in funzione architettonica. I casi di studio presi in esame corrispondo a diversi modi del racconto cicli narrativi veri e propri, icone agiografiche su tavola e murali e scene narrative singole.

All'origine della rappresentazione agiografica: le storie di san Nicola da Bisanzio all'Italia (XI-XIII secolo)

CARACCIOLO, IRENE
2022

Abstract

La tesi indaga le rappresentazioni narrative della vita e dei miracoli di san Nicola di Myra (poi di Bari) nell'arte del Mediterraneo dall'XI al XIII secolo. Il punto di partenza dello studio è stata l'integrazione del censimento di Nancy Patterson Sevcenko dei monumenti bizantini con le storie di san Nicola (1983). Nel Mediterraneo Orientale alcuni casi di studio emersi successivamente meritavano di essere integrati, in particolare il ciclo pittorico conservato nella basilica del santo a Myra, emerso a seguito dei restauri tra il 1990 e il 2004. Parallelamente mancava del tutto un'indagine comparativa delle rappresentazioni narrative della vita del santo sparse su tutto il territorio italiano nella pittura murale e su tavola, nella scultura e nella scultura in funzione architettonica. I casi di studio presi in esame corrispondo a diversi modi del racconto cicli narrativi veri e propri, icone agiografiche su tavola e murali e scene narrative singole.
25-mag-2022
Italiano
Saint Nicholas of Myra; hagiography; hagiographical illustration; byzantine painting; italian medieval art; cult of saints
IACOBINI, Antonio
GIANANDREA, Manuela
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Caracciolo.pdf

Open Access dal 26/05/2023

Dimensione 101.33 MB
Formato Adobe PDF
101.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/97257
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-97257