The research project entitled 'Veneficium, sortilegium et ars diabolica: rise, evolution and requalification of crimen sortilegii in legal culture' has as its object the study of the crime of witchcraft. The main objective is to analyse the law from a substantial point of view in order to identify the elements that contributed to the legal definition of crimen sortilegii and try to understand which factors contributed to its decriminalisation during the 18th century. The study of three unpublished trial documents from the 16th century found in the historical archives of the Diocese of Trapani is also important.

Il Progetto di ricerca dal titolo ‘Veneficium, sortilegium et ars diabolica: nascita, evoluzione e riqualificazione del crimen sortilegii nella cultura giuridica’ ha per oggetto lo studio del delitto di stregoneria. Obiettivo principale è quello di analizzare la norma dal punto di vista sostanziale al fine di individuare gli elementi che contribuirono alla definizione giuridica del crimen sortilegii e cercare di capire quali fattori contribuirono alla depenalizzazione dello stesso nel corso del secolo XVIII. Rilevante, inoltre, risulta lo studio di tre documenti processuali inediti del XVI secolo rinvenuti presso l'archivio storico della Diocesi di Trapani.

Veneficium, sortilegium et ars diabolica: nascita, evoluzione e riqualificazione del crimen sortilegii nella cultura giuridica

BARRACO, GIUSEPPE
2022

Abstract

The research project entitled 'Veneficium, sortilegium et ars diabolica: rise, evolution and requalification of crimen sortilegii in legal culture' has as its object the study of the crime of witchcraft. The main objective is to analyse the law from a substantial point of view in order to identify the elements that contributed to the legal definition of crimen sortilegii and try to understand which factors contributed to its decriminalisation during the 18th century. The study of three unpublished trial documents from the 16th century found in the historical archives of the Diocese of Trapani is also important.
24-mar-2022
Italiano
Il Progetto di ricerca dal titolo ‘Veneficium, sortilegium et ars diabolica: nascita, evoluzione e riqualificazione del crimen sortilegii nella cultura giuridica’ ha per oggetto lo studio del delitto di stregoneria. Obiettivo principale è quello di analizzare la norma dal punto di vista sostanziale al fine di individuare gli elementi che contribuirono alla definizione giuridica del crimen sortilegii e cercare di capire quali fattori contribuirono alla depenalizzazione dello stesso nel corso del secolo XVIII. Rilevante, inoltre, risulta lo studio di tre documenti processuali inediti del XVI secolo rinvenuti presso l'archivio storico della Diocesi di Trapani.
MIELE, MANLIO
Università degli studi di Padova
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Barraco Giuseppe.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.67 MB
Formato Adobe PDF
6.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/97978
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPD-97978