The research project takes over the absence of general and in-depth studies about the history, and the processes of formation, management, conservation and development of the archive of the archives relevant to the archaeological matter. The aim is to identify the type, nature and structure of archeology archives based on the reconstruction and analysis of the formation processes of records management systems of preservation and research institutions (surveys, archaeological missions, etc.), and to design a descriptive model that combines archival standards with the digital libraries tools (especially the archaeological missions).

Il progetto di ricerca nasce dalla constatazione dell’assenza di studi generali ed approfonditi sulla storia, e i processi di formazione, gestione, conservazione e valorizzazione degli archivi pertinenti alla materia archeologica. L’obiettivo è di individuare la tipologia, natura e struttura degli archivi di archeologia in base alla ricostruzione ed analisi dei processi di formazione dei sistemi documentari ed archivistici delle istituzioni di tutela e ricerca (ricognizioni e missioni archeologiche, campagne di archeologia preventiva), e di definire un modello descrittivo che coniughi gli standard archivistici con gli strumenti delle digital libraries (in particolare delle missioni archeologiche).

Gli archivi di archeologia a Roma: quadro concettuale, tipologie e modelli descrittivi

TOMASSETTI, ALESSANDRA
2018

Abstract

The research project takes over the absence of general and in-depth studies about the history, and the processes of formation, management, conservation and development of the archive of the archives relevant to the archaeological matter. The aim is to identify the type, nature and structure of archeology archives based on the reconstruction and analysis of the formation processes of records management systems of preservation and research institutions (surveys, archaeological missions, etc.), and to design a descriptive model that combines archival standards with the digital libraries tools (especially the archaeological missions).
13-lug-2018
Italiano
Il progetto di ricerca nasce dalla constatazione dell’assenza di studi generali ed approfonditi sulla storia, e i processi di formazione, gestione, conservazione e valorizzazione degli archivi pertinenti alla materia archeologica. L’obiettivo è di individuare la tipologia, natura e struttura degli archivi di archeologia in base alla ricostruzione ed analisi dei processi di formazione dei sistemi documentari ed archivistici delle istituzioni di tutela e ricerca (ricognizioni e missioni archeologiche, campagne di archeologia preventiva), e di definire un modello descrittivo che coniughi gli standard archivistici con gli strumenti delle digital libraries (in particolare delle missioni archeologiche).
Archivistica; archive; archeologia; archaeology; storia; history; istituzioni; digital library
GUERCIO, MARIA
GIUVA, MARIA ROSARIA FLORINDA
PETRUCCIANI, ALBERTO
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Tomassetti.pdf

Open Access dal 01/04/2021

Dimensione 10.14 MB
Formato Adobe PDF
10.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/98459
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-98459