La ricerca si propone di alimentare il dibattito sulla necessità di innovazione nella didattica della scuola secondaria. Viene studiato e analizzato il concetto di innovazione didattica e, all'interno di una metodologia di tipo qualitativo, descritti, analizzati, studiati e interpretati due studi di caso di due scuole secondarie pubbliche, una italiana e una spagnola, che conducono pratiche didattiche innovative.

Innovare la didattica nella scuola secondaria. Due studi di caso, tra Italia e Spagna

BORDINI, FRANCESCA
2019

Abstract

La ricerca si propone di alimentare il dibattito sulla necessità di innovazione nella didattica della scuola secondaria. Viene studiato e analizzato il concetto di innovazione didattica e, all'interno di una metodologia di tipo qualitativo, descritti, analizzati, studiati e interpretati due studi di caso di due scuole secondarie pubbliche, una italiana e una spagnola, che conducono pratiche didattiche innovative.
17-dic-2019
Italiano
Scuola secondaria; innovazione; didattica
CESARENI, Maria Donata
SPOSETTI, PATRIZIA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Bordini.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Tesis_dottorato_Bordini_spagnolo.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.28 MB
Formato Adobe PDF
4.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/98653
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-98653