Le cellule Natural Killer (NK) “memory” mostrano caratteristiche distintive (longevita’ e iperresponsivita’ alla stimolazione attraverso il CD16) che le rendono potenzialmente interessanti nell’ambito dell’immunosorveglianza contro i tumori. Abbiamo studiato alcuni dei meccanismi che permettono l’espansione e il mantenimento delle cellule NK memory in vivo. Abbiamo ottimizzato un sistema in cui la stimolazione con una linea tumorale B opsonizzata con anticorpi terapeutici anti-CD20 induce l’espansione selettiva delle memory NK in vitro. Questo sistema ci ha permesso di analizzare le loro caratteristiche fenotipiche e funzionali, di confrontarle con la controparte ex vivo e di esplorare alcuni dei requisiti molecolari alla base della loro proliferazione. La conoscenza delle capacità funzionali e della dinamica delle NK memory in vivo ed in vitro potrà essere rilevante nella progettazione di schemi immunoterapeutici innovativi, tesi al potenziamento delle loro funzioni anti-tumorali.
Characterization of human memory NK cells ex vivo and study of therapeutic monoclonal antibody capability to promote their expansion in vitro
FRANCHITTI, LAVINIA
2019
Abstract
Le cellule Natural Killer (NK) “memory” mostrano caratteristiche distintive (longevita’ e iperresponsivita’ alla stimolazione attraverso il CD16) che le rendono potenzialmente interessanti nell’ambito dell’immunosorveglianza contro i tumori. Abbiamo studiato alcuni dei meccanismi che permettono l’espansione e il mantenimento delle cellule NK memory in vivo. Abbiamo ottimizzato un sistema in cui la stimolazione con una linea tumorale B opsonizzata con anticorpi terapeutici anti-CD20 induce l’espansione selettiva delle memory NK in vitro. Questo sistema ci ha permesso di analizzare le loro caratteristiche fenotipiche e funzionali, di confrontarle con la controparte ex vivo e di esplorare alcuni dei requisiti molecolari alla base della loro proliferazione. La conoscenza delle capacità funzionali e della dinamica delle NK memory in vivo ed in vitro potrà essere rilevante nella progettazione di schemi immunoterapeutici innovativi, tesi al potenziamento delle loro funzioni anti-tumorali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Franchitti.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/99046
URN:NBN:IT:UNIROMA1-99046